lunedì, Aprile 7, 2025

Patrimoniale e tassa sui conti correnti: ecco le novità

di Christian Savino
patrimoniale

Anche se la guerra ancora purtroppo in atto tra Russia e Ucraina e il pericolo della pandemia da Covid che sempre dietro l’angolo, il rischio di una patrimoniale sui conti correnti continua a farsi sentire. In passato la proposta era stata avanzata da Letta e dai sindacati, ma ora la situazione si fa più seria, essendo che è l’Unione Europea stessa a pensare a questa soluzione. Dunque, si sta preparando una legge che andrebbe ad aumentare le tasse a tutti i cittadini europei. Tuttavia, si tratta solamente di una bozza che dovrebbe essere poi approvata, ma comunque l’idea spaventa e come.

Quindi, l’idea che una patrimoniale potrebbe essere inserita nel nostro Paese potrebbe diventare un qualcosa di reale e concreto. L’obiettivo principale sarebbe quello di andare a finanziare il Next Generation EU, ossia un programma da 800 miliardi che l’Europa ha varato per aiutare i Paesi maggiormente colpiti dalla pandemia da Covid.

 

Patrimoniale e non solo: l’Italia rischia di andare allo sbaraglio

In questo momento il problema resta che Bruxelles questo denaro a disposizione ora non ce l’ha e i debiti da ripagare sono davvero troppi. Per questo si sta pensando di imporre una tassa di solidarietà e ricchezza, la quale deriva al nome dello studio pubblicato dalla Commissione bilanci. Il suddetto è stato finanziato tramite i titoli emessi dall’UE ed ha dato un grande aiuto economico agli stati membri. A differenza delle tasse sulla plastica, le entrate dell’Ue sono le stesse di prima, anche quando il bilancio era decisamente al ribasso. Il piano di Bruxelles è quello di espandere il tutto, andando a ricavare 17 miliardi di euro l’anno.

Quindi, dopo aver incontrato i debiti, la Commissione rischia di non riuscire a mantenere gli impegni che si era prefissata, con il rischio di mettere in dubbio i fondi europei tradizionali, i quali verrebbero decurtati per ripagare il Ngeu. AL contempo, “serviranno altre risorse perla transizione ecologica e per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici”. Quindi, oltre alle altre soluzioni, la patrimoniale potrebbe essere quella più fattibile tra le altre.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.