lunedì, Febbraio 17, 2025
lunedì, Febbraio 17, 2025

Benzina e diesel, la stangata dell’UE per tutti i cittadini europei

di GennaroS
1 Minuti lettura

Benzina e diesel tra aumenti e discesa, prezzi più bassi ma non c'è da essere felici

In questa prima dell’anno si è parlato a lungo del caro costi per la benzina e il diesel. I carburanti hanno toccato vette mai viste prime in termini di prezzi tra l’inverno e l’inizio dell’estate. Allo stato attuale i costi di benzina e diesel sono rientrati nel range pre 2022, anche se l’allarme continua ad essere elevato.

 

Benzina e diesel, le auto saranno presto ritirate

Il clamoroso aumento dei prezzi per i principali carburanti è seguito allo scoppi della guerra in Ucraina e al conseguente conflitto diplomatico tra la Russia e l’Occidente. Il fenomeno della speculazione sui prezzi ha portato le principali cancellerie ad accelerare un processo già messo in moto da qualche mese.

In vista di una necessaria transizione energetica, l’Unione Europea ha deciso di anticipare  le tempistiche per una svolta Green della mobilità. Con l’obiettivo di abbattere definitivamente le emissioni di CO2 e con lo scopo di slegarsi da paesi come la Russia, leader in termini di stoccaggio dei carburanti, entro il 2035 in tutto il continente sarà ufficiale lo stop alla produzione di auto a benzina e diesel.

L’Unione Europea investirà in questo senso sempre più risorse per lo sviluppo di automobili ad indizione elettrica. L’obiettivo entro il 2035 sarà quello di garantire una grande offerte ai cittadini con auto elettriche e con auto con alimentazione ibrida.

Tanti cittadini sono in allarme per questa decisione certamente coraggiosa dell’UE. Anche molte industrie del settore guardano con scetticismo a tale manovra, consapevoli delle difficoltà di una riconversione quasi immediata della produzione.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Cambia consenso Privacy

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.