giovedì, Aprile 3, 2025

Ecco le proprietà benefiche del finocchio e come puoi usarlo

di Simone Paciocco
Ecco le proprietà benefiche del finocchio

Foeniculum vulgare, o finocchio, è una pianta che può crescere quasi ovunque. Tutte le parti della pianta del finocchio, compreso il bulbo, il gambo, le foglie e i semi, sono commestibili.

Il finocchio è povero di calorie ma ricco di sostanze nutritive legate a molti benefici per la salute. Il bulbo di finocchio principale è una fonte vegetale di potassio, sodio, fosforo e calcio. È anche ricco di acidi grassi essenziali e magnesio.

Le persone possono anche usare semi, foglie e fiori di finocchio in modi diversi.

La ricerca mostra che i semi di finocchio possono avere effetti antiossidanti, antinfiammatori, antimicotici e antivirali. Una revisione sistematica del 2020 ha rilevato che la digestione di questi semi può anche stimolare la prolattina per aiutare le madri a produrre naturalmente latte materno. Una persona può ingerire i semi di finocchio nei piatti o come estratto.

Ecco come può essere usato

Le persone possono anche mettere in infusione semi, foglie e fiori di finocchio per preparare il tè. Il tè al finocchio può aiutare la digestione e altri problemi gastrointestinali come bruciore di stomaco, gonfiore, perdita di appetito e coliche nei neonati.

Inoltre il finocchio contiene quantità significative di fibre. La fibra diminuisce il rischio di malattie cardiache in quanto aiuta a ridurre sia il colesterolo sierico totale che il colesterolo delle lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) nel sangue.

La vitamina B-6 e il folato prevengono l’accumulo di un composto chiamato omocisteina convertendolo in un composto diverso, la metionina. Quando si accumulano quantità eccessive di omocisteina, può danneggiare i vasi sanguigni e portare a problemi cardiaci.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.