Le cuffie Nothing Ear (2) rappresentano il “primo prodotto di seconda generazione mai realizzato dall’azienda”, come dichiarato dalla stessa, il che sicuramente rappresenta una delle affermazioni più significative.
Il nuovo modello presenta una serie di miglioramenti, ma si concentra principalmente sul miglioramento della qualità del suono rispetto al predecessore. Scopriamole insieme all’interno di questa recensione.
Design e materiali:
Il design delle Nothing Ear (2) ha subito alcune modifiche, principalmente riguardo alla custodia. La nuova custodia è più piccola in ogni dimensione, ma si può notare la differenza solo se la si ha a confronto con quella vecchia. La nuova custodia ha angoli più pronunciati rispetto alle curve del predecessore. Il coperchio ha un aspetto simile, ma la grande depressione al centro che teneva le cuffie in posizione è stata ridotta.
La parte inferiore della custodia sembra essere stata privata della sua copertura. La custodia delle Nothing Ear (1) aveva una copertura inferiore che racchiudeva tutti i componenti plastici opachi al suo interno, ma la custodia delle Ear (2) lascia i pezzi di plastica bianca fuori e si può persino percepire la curva dei vani per le cuffie. La mancanza di plastica lucida sul fondo dovrebbe ridurre l’aspetto dei graffi, che era un problema della custodia precedente.
C’è qualcosa nel design della custodia delle Nothing Ear (2) che la fa sembrare e sentire come un downgrade. Sembra che abbiano rimosso porzioni di plastica trasparente ovunque e reso la plastica opaca più insipida e priva di caratteristiche per risparmiare sui costi. Il nuovo coperchio con la sua cerniera più piccola ha anche molto più movimento laterale rispetto ai miei modelli Ear (1) di due anni fa. Il coperchio della custodia delle Ear (1) aveva anche un rumore di chiusura molto più soddisfacente, mentre quello delle Ear (2) si chiude sempre con un rumore metallico.
Gli auricolari veri e propri sono molto simili ai loro predecessori. L’unica differenza visibile è il passaggio da un’area sensibile al tocco sul lato per i gesti a dei pulsanti sensibili alla pressione.
Sia la custodia che gli auricolari sono resistenti all’acqua. La custodia ha una valutazione IP55 e gli auricolari IP54. Questo è un miglioramento rispetto al modello precedente, che aveva solo una valutazione IPX4 per gli auricolari.
Nel complesso, Nothing Ear (2) sembra un passo indietro dal punto di vista del design, il che è strano considerando che era l’aspetto più elogiato dell’Ear (1). Mentre si potrebbe sostenere che il modello originale fosse troppo indulgente e potenzialmente sprecone nell’uso della plastica, è proprio questo che gli ha dato il suo design distintivo. L’Ear (2) sembra cercare di imitare quell’estetica con un terzo del budget e finisce per sembrare una copia contraffatta. Resta comunque un design molto bello e unico, ma non così buono come il primo.
Le Nothing Ear (2) sono un paio di auricolari comodi. La maggior parte del design si trova all’interno delle orecchie, lasciando solo una piccola parte all’esterno. La forma interna dell’orecchio è discreta e le punte in silicone sono morbide e piacevoli all’orecchio.
Software e funzioni:
Le Nothing Ear (2) possono essere controllate tramite l’app Nothing X per iOS e Android o tramite le impostazioni Bluetooth di un Nothing Phone (1). Da qui, è possibile modificare le impostazioni ANC, i gesti touch, gli effetti audio, nonché accedere a funzioni come la modalità a bassa latenza, l’ANC personalizzato e il profilo audio, e trovare i miei auricolari.
L’ANC ha tre livelli di regolazione manuali e una quarta impostazione adattiva, che si adatta al volo alle tue condizioni circostanti. C’è anche un’opzione ANC personalizzata, che esegue un test per regolare la risposta in frequenza ANC alle tue orecchie e alle attuali condizioni ambientali. Questo test può essere eseguito solo quando c’è sufficiente rumore ambientale intorno a te, altrimenti non ti permetterà di farlo.
Il problema con l’ANC personalizzato, che abbiamo notato anche con altre cuffie, è che il profilo che genera è iper-specifico al tuo attuale modello di rumore ambientale. Ciò può produrre buoni risultati se, ad esempio, sei in aereo e il modello di rumore ambientale è molto costante. Tuttavia, se il rumore varia molto, potresti non ottenere buoni risultati. Inoltre, provare a utilizzare un profilo generato in un ambiente diverso può produrre risultati peggiori. In questi casi, è meglio disabilitare l’ANC personalizzato e utilizzare quello standard.
Le Nothing Ear (2) offrono anche un’equalizzazione personalizzata nell’app, qualcosa che le Ear (1) non hanno ancora. Non è molto; si ottiene una regolazione a 3 bande disposta in un modello circolare insensato, ma è meglio che avere solo le quattro impostazioni predefinite delle Ear (1).
Le Nothing Ear (2) ti consentono anche di creare un profilo audio personalizzato. La procedura di test per calibrare questo è leggermente diversa da quella che abbiamo visto in altri marchi. Prima devi impostare un livello per un campione di rumore bianco, che verrà riprodotto in sottofondo. Una volta fatto, ogni auricolare riprodurrà un tono di test che diminuirà gradualmente di volume, e il punto in cui smetti di sentirlo stabilisce il livello per quella frequenza.
Infine, puoi anche modificare le opzioni per i gesti di pizzicamento. Puoi impostare opzioni diverse per gli auricolari sinistro e destro, ma hai lo stesso set di opzioni tra cui scegliere per entrambi. Non tutte le opzioni sono disponibili per tutti i gesti e il gesto di pizzicamento singolo non può essere modificato affatto. Ciò rende particolarmente fastidioso il problema degli attacchi accidentali poiché non puoi nemmeno disattivare il gesto di pressione singola come puoi fare su alcuni altri auricolari.
Qualità audio:
Le cuffie Nothing Ear (2) utilizzano driver aggiornati rispetto al modello precedente. Hanno lo stesso design dinamico da 11,6 mm, ma il diaframma è stato aggiornato con un nuovo materiale che utilizza grafene e poliuretano. L’interno delle cuffie è stato anche aggiornato con un nuovo design a doppia camera. Le cuffie supportano anche LHDC 5.0 (noto anche come LHDC-V) oltre a SBC e AAC. Anche se ancora un codec lossy, LHDC 5.0 supporta ora frequenze di campionamento fino a 192 kHz e bitrate fino a 1 Mbps.
Nothing Ear (2) sono una coppia di auricolari dal suono piacevole che presenta notevoli miglioramenti rispetto al suo predecessore. Ha lo stesso tipo di sintonizzazione a forma di V ma suona notevolmente meglio in molte aree.
La gamma bassa ha ancora uno scaffale di aumento dei bassi, ma sembra fermarsi a frequenze più basse rispetto al passato, rendendolo più localizzato alle regioni dei bassi inferiori. I bassi hanno anche meno gonfiore rispetto al passato e hanno un attacco e una caduta molto più veloci che suonano più incisivi e precisi. È una delle sintonizzazioni dei bassi più piacevoli che ho sentito in questo segmento e non sembra mai gonfio o opprimente.
Anche la gamma media mostra un notevole miglioramento sulle Nothing Ear (2). Gli Ear (1) avevano una gamma media un po’ congestionata e dall’aspetto sfocato che serviva solo a sostenere le regioni dei bassi e degli acuti. La gamma media degli Ear (2) suona molto più sviluppata e sincronizzata con il resto dello spettro delle frequenze. C’è un senso molto maggiore di dettaglio e separazione qui che mancava prima.
Lasciando da parte gli stratagemmi dell’EQ e l’acuto talvolta assassino, le Nothing Ear (2) possono essere veramente coinvolgenti e piacevoli da ascoltare. I driver sono chiaramente di una qualità superiore questa volta e si nota nel suono. Il suono è anche abbastanza spazioso con un buon senso di immagine e posizionamento intorno allo spazio. La sintonizzazione dei bassi di buon gusto aiuta anche ad elevare il suono sopra la maggior parte delle altre offerte in questo segmento.
Microfono
Le prestazioni del microfono sono perfettamente nella media di questa fascia di prezzo. La voce suona naturale ma l’algoritmo aggressivo di cancellazione del rumore di fondo entra in azione troppo spesso anche in ambienti tranquilli e causa cali nella tua voce mentre stai parlando. Se potessero solo abbassare un po’ la cancellazione del rumore, allora le voci potrebbero suonare molto più chiare.
Cancellazione del rumore:
Per qualche motivo, l’ANC continua a oscillare nell’efficacia, il che è estremamente evidente se non hai nulla in riproduzione. Anche quando impostata manualmente sulla modalità Alta, la ANC continua a regolare i livelli ogni pochi secondi in modo molto evidente. Non sembra nemmeno che si stia adattando all’ambiente circostante, ma piuttosto in modo casuale. Un secondo sembra funzionare bene, il successivo improvvisamente si percepisce molto più rumore a bassa frequenza. Questo è più evidente all’aperto ma accade anche in luoghi più tranquilli. Ci sono solo meno probabilità di notarlo lì, soprattutto con la musica in riproduzione.
Anche al suo meglio, l’ANC è di un solido livello 3, se la migliore ANC attualmente disponibile su dispositivi TWS è di livello 5. Questo è un miglioramento rispetto alle Nothing Ear (1), che era appena di livello 2 ma ancora non così buono come alcuni dei migliori che abbiamo visto, Fa un buon lavoro sulle basse frequenze ma le frequenze medie e alte non sono attenuate altrettanto bene.
Latency:
Le Nothing Ear (2) hanno una scarsa prestazione in termini di latenza. Senza l’opzione a bassa latenza nell’app Nothing X, la latenza predefinita è terribile, registrando circa 300ms. Ciò le rende inutilizzabile con dispositivi che non supportano l’app Nothing X, come computer o lettori multimediali.
Con l’opzione a bassa latenza abilitata, la latenza è comunque un po’ scarsa ma dovrebbe essere sufficiente per il gioco casuale o per le app che ti consentono di suonare strumenti, ad esempio.
Anche solo guardando video sul telefono, la latenza è evidente. Di solito questo non è un problema poiché i telefoni sincronizzeranno automaticamente il video per regolare il ritardo audio, ma il ritardo sulle Nothing Ear (2) è abbastanza evidente.
Batteria:
Le cuffie Nothing Ear (2) hanno una batteria nominale di 6,3 ore con l’ANC spento e 4 ore con l’ANC acceso. Non abbiamo potuto testare le prestazioni con l’ANC attivo poiché l’ANC è attivo solo quando le cuffie rilevano di essere posizionate nelle orecchie, il che significa che non può essere attivato durante il test della durata della batteria se le cuffie non sono indossate.
Quindi per i risultati con ANC spento, abbiamo effettuato il test con LHDC e AAC. La durata della batteria con AAC è stata di 5,7 ore, che è abbastanza vicina alla cifra di 6,3 ore fornita da Nothing, ma non è chiaro se sia stata testata con AAC o SBC. Tuttavia, il test con LHDC è durato solo 4 ore, che è molto inferiore e in generale insufficiente. E per ribadire, questo è con ANC spento.
Conclusioni e prezzo:
All’inizio della recensione abbiamo detto che il focus delle Nothing Ear (2) era sul migliorare la qualità audio, ed è esattamente ciò che abbiamo osservato. La qualità audio è senza dubbio migliore rispetto al modello precedente. In effetti, è uno dei migliori auricolari wireless in termini di qualità audio nella sua fascia di prezzo, nonostante il problema con gli acuti troppo alti.
A parte questo, le Nothing Ear (2) sono deludenti come seguito. Il design, che tutti hanno esaltato la volta scorsa, sembra depotenziato e privo di dettagli. La durata della batteria è anche piuttosto scarsa, così come le prestazioni in termini di latenza. Le cose non funzionano come ci si aspetterebbe; l’ANC ha problemi, così come il nuovo e sfizioso codec LHDC 5.0.
Fortunatamente, la maggior parte dei problemi sono legati al software e sono risolvibili. Speriamo che Nothing riesca a far funzionare le Nothing Ear (2) al massimo delle loro potenzialità a breve.
Queste cuffie sono disponibili sul sito ufficiale Nothing, al prezzo di 149,00 euro.