News

Radiografia, ora si iniziano ad analizzare anche gli atomi

Radiografia, ora si iniziano ad analizzare anche gli atomiRadiografia, ora si iniziano ad analizzare anche gli atomi

Un team internazionale di scienziati, guidato dal fisico Tolulope Ajayi dell’Università dell’Ohio e dell’Argonne National Laboratory negli Stati Uniti, ha realizzato un risultato storico: la prima radiografia al mondo di un singolo atomo. Questa ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, rappresenta un passo significativo per comprendere la materia a livello dei suoi più piccoli elementi costitutivi.

Radiografia: a cosa condurrà questa ricerca?

Il team ha utilizzato i raggi X per caratterizzare le proprietà di un singolo atomo. Più precisamente, hanno combinato i raggi X di sincrotrone, dove gli elettroni vengono accelerati fino a brillare intensamente di luce ad alta energia, con una tecnica chiamata microscopia a scansione di tunneling

. Queste due tecniche insieme sono note come microscopia a effetto tunnel a scansione di raggi X di sincrotrone (SX-STM). Gli scienziati hanno così tentato di misurare le proprietà di un singolo atomo di ferro.

Un atomo di ferro e sei atomi di rubidio erano legati con ligandi terpiridinici; terbio, ossigeno e bromo sono stati collegati utilizzando ligandi piridina-2,6-dicarbossammide. Questo lavoro apre la strada a futuri esperimenti sui raggi X per caratterizzazioni simultanee delle proprietà elementari e chimiche dei materiali al limite ultimo del singolo atomo.

Il risultato rappresenta un importante passo avanti nella comprensione della materia a livello atomico. Potrebbe avere implicazioni significative in vari campi della scienza e della tecnologia, dalla fisica alla chimica, dalla biologia alla medicina. Potrebbe, ad esempio, aiutare gli scienziati a sviluppare nuovi materiali con proprietà uniche o a comprendere meglio le reazioni chimiche a livello atomico.

Condividi
Pubblicato da
Melany Alteri