mercoledì, Aprile 23, 2025

Chrome, scoperte 18 estensioni dannose

Chrome

Chrome, secondo quanto osservato da un noto ricercatore, offre inconsapevolmente sui suoi Store 18 estensioni di browser potenzialmente dannose per la nostra sicurezza online e il funzionamento dei sistemi informatici.

Chrome e le estensioni, di cosa si tratta

Le estensioni di Google Chrome sono delle applicazioni che vengono installate per poter espandere, migliorare e introdurre nuove funzioni al nostro browser, al fine di migliorarne le funzionalità o di modificare quelle già esistenti.

A tal proposito, è stato il ricercatore Wladimir Palant, esperto di sicurezza dei computer, a fornire una lista consistente delle estensioni Chrome che possono danneggiare e compromettere in maniera considerevole i nostri sistemi informativi, oltre al rischio di impadronirsi di informazioni sensibili, quali password, codici e così via.

Al fine di intervenire in maniera repentina sulla questione ecco l’elenco delle estensioni indivisuate a cui è necessario fare particolare attenzione:

  • PDF ToolBox, si tratta di un’estensione Chrome che fornisce servizi per i documenti PDF, come lettura, conversione, unione di file e così via;
  • OneCleaner, per la pulizia e l’ottimizzazione del PC;
  • Easy Undo Closed Tabs, che aiuta a riaprire le schede che sono state chiuse di recente;
  • Image Downolad Center, che consente di ridurre il tempo necessario per scaricare un’immagine da una pagina web;
  • Font Customizer, consente agli utenti di creare i propri font;
  • Readl Reader mode, per la lettura delle pagine senza intaccare in banners o pubblicità;
  • AutoSkip for Youtube, per bloccare e saltare automaticamente gli annunci su YouTube;
  • Crystal Ad block, per bloccare la maggior parte dei tracker, popup, e pubblicitò di vario tipo in cui si rischia di incorrere all’apertura di una nuova pagina web;
  • Brisk VPN, per proteggere la propria navigazione sul Web, oscurando il nostro indirizzo Ip e la geolocalizzazione:
  • Maxi Refresher, considerata una delle migliori applicazioni per l’autorefresh di siti Internet;
  • Clipboard Helper, che riporta sugli appunti i testi copiati dal browser e delle altre applicazioni;
  • Quick Translation, per tradurre velocemente i testi all’apertura di una pagina web;
  • Zoom Plus, per l’estensione automatica di ogni immagine al passaggio del cursore del mouse;
  • Easyview Reader view, per rimuovere il disordine delle pagine web, eliminare elementi grafici non necessari, sfondi e annunci degli articoli;
  • Base Image Downloader, per poter scaricare tutte le immagini desiderate con un solo click;
  • Clickish fun curosrs, per modificare il cursore virtuale del mouse con icone divertenti;
  • Maximum Color Changer for YouTube, per modificare il tema di Youtube con i colori che si desiderano;
  • Repeat Button, in quei casi in cui si vuole premere ripetutamente un pulsante, per esempio per ascoltare a loop una traccia musicale.

Il ricercatore ha infatti individuato in queste estensioni la presenza di una porzione di Codice JavaScript davvero dannosa, che può compromettere la sicurezza dei sistemi informatici e dei dati sensibili in essi contenuti.

Si raccomanda, quindi, agli utenti, una particolare attenzione sull’argomento e di eliminare le suddette estensioni Chrome per a sicurezza dei loro dispositivi.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.