venerdì, Aprile 11, 2025

Apple iPhone 16 Pro Max punta a diventare il re dei cameraphone

di Alessio Amoruso

Il prossimo iPhone 16 Pro Max sarà un device molto particolare per Apple. Lo smartphone della mela poterà con se diverse novità di natura tecnica e ci saranno upgrade alle varie componenti.

In particolare, Apple andrà a modificare il comparto fotografico per rendere il dispositivo un vero e proprio cameraphone. Stando ad un nuovo report recentemente presentato, il iPhone 16 Pro Max cambierà il settore fotografico mobile.

Nel 2024, anno di lancio previsto per il flagship, lo smartphone dell’azienda di Cupertino si prenderà lo scettro di miglior cameraphone sul mercato. In questo modo, verranno scavalcati tutti i terminali Android che attualmente dominano la classifica

 

Apple si sta preparando a rendere il nuovo iPhone 16 Pro Max un cameraphone senza precedenti grazie ad un sensore ultra telescopico

Le informazioni arrivano dal noto Digital Chat Station, il quale ha condiviso i dettagli sul social network cinese Weibo. In particolare, iPhone 16 Pro Max sarà caratterizzato da una lente denominata Ultra Telephoto o Super Telephoto.

Nonostante il nome commerciale scelto per motivi di marketing, il sensore avrà una lunghezza focale di 300mm. Se la notizia dovesse rivelarsi veritiera, si tratterebbe di un primato interessante, considerando che il Samsung Galaxy S23 Ultra è dotato di una lente con lunghezza focale di 230mm. Ricordiamo che la soluzione realizzata da Samsung è caratterizzata da uno zoom ottico 10x.

Questo processo di cambiamento da parte di Apple inizierà già con il prossimo iPhone 15 Pro Max. Il device equipaggerà un teleobiettivo con zoom ottico da 6x. In questo caso, il brand della mela utilizzerà un sensore Sony con apertura 1/1.14 pollici. La lente sarà composta da sette elementi per garantire una qualità dell’immagine superiore.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.