martedì, Febbraio 18, 2025
martedì, Febbraio 18, 2025

Vivaldi arriva su iOS, il browser web rivoluziona anche i device Apple

di Alessio Amoruso
2 Minuti lettura

Vivaldi, browser, Apple, iOS

Dopo una lunga attesa, finalmente Vivaldi approda anche sui device iOS. Gli sviluppatori del browser web più sicuro e versatile sono entusiasti di permettere agli utenti Apple di utilizzare la propria app.

Si tratta di un cambiamento epocale in quanto, da sempre, Vivaldi crede che il browser debba adattarsi agli utenti e non il contrario. Questo obiettivo è stato portato avanti con successo su PC e su Android e ora è il momento di iPhone e iPad.

Le feature di Vivaldi sono a disposizioni di tutti gli utenti, dal meno esperto al più avanzato, grazie alla massima flessibilità e versatilità offerta dal browser. Inoltre, la personalizzazione è un elemento cruciale che permette di avere una soluzione su misura alle esigenze di ciascuno.

 

Vivaldi fa il proprio debutto su iOS per permettere agli utenti Apple di utilizzare un browser web altamente personalizzabile e sicuro

L’app dedicata ai dispositivi iOS è immediatamente riconoscibile e presenta l’aspetto e una usabilità facile ed intuitiva grazie alle schede in stile desktop, Speed Dials, Pannelli, Note, una lista di lettura e un blocco annunci e tracciamento. A rendere il tutto ancora più versatile ci pensa la funzionalità di sincronizzazione che permette di riprendere la navigazione esattamente da dove si è interrotta su tutti i device.

Come confermato da Jon von Tetzchner, co-fondatore e CEO di Vivaldi: “Siamo molto entusiasti di portare Vivaldi su iOS. Ora puoi sperimentare una navigazione veloce, personale e privata“.

L’interfaccia utente, condivisa tra le versioni iOS e Android rende facile visualizzare le schede aperte e passare da una all’altra senza problemi. Inoltre, la barra delle schede richiama lo stile desktop per dare continuità a tutti i prodotti e facilitare l’usabilità.

L’ampia personalizzazione permette di organizzare la Start Page secondo i propri gusti e le necessità, in modo unico e senza rivali. Grazie alle Note integrate è possibile avere uno spazio dove prendere appunti senza dover aprire appositamente app dedicate.

Utilizzando le Reading List è possibile creare un elenco di siti web salvati da consultare con calma. Questa feature è pensata per evitare di sovraccaricare l’elenco dei preferiti, snellendo così la barra dedicata.

Tra le caratteristiche che gli utenti iOS certamente apprezzeranno c’è l’Ad e Tracker Blocker che permette di bloccare le pubblicità e i cookie di tracciamento e permettere una navigazione più tranquilla e sicura. Tutti gli utenti Apple interessati a provare le funzionalità di Vivaldi per iOS possono scaricare il browser direttamente dall’App Store.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Cambia consenso Privacy

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.