mercoledì, Aprile 2, 2025

Trovata falla su Bluetooth, attenzione alla sicurezza dei vostri dati

di Ilenia Violante
Bluetooth

Il Bluetooth è una particolare funzione che consente di trasferire o sincronizzare dati tra computer o altri dispositivi.
Malgrado si tratti di una tecnologia piuttosto vecchia ma sempre funzionale, di recente, un ricercatore italiano, è riuscirò a rilevare una pericolosa falla di sicurezza nel protocollo Bluetooth.

Una falla che potrebbe seriamente rappresentare un rischio per la sicurezza e la privacy dei dati di miliardi di dispositivi, quali: smartphone, tablet, laptop, smartwatch, televisori e persino automobili.

Il “Bluffs” di Bluetooth, cosa comporta tutto ciò?

La falla della tecnologia Bluetooth, individuata dall’italiano Daniele Antonioli, è stata soprannominata “Bluffs”. Termine tipico del Poker che sta ad indicare una situazione di inganno.
La problematica individuata sembra riguardare le chiavi di sicurezza che dovrebbero proteggere le connessioni tra i dispositivi.
Ciò significa che un hacker, sfruttando la vulnerabilità di questa falla potrebbe stabilire una chiave “debole” tra due dispositivi e comprometterne, forzandone l’utilizzo.

Questo “errore” di sistema pare riguardare in particolar modo dalla maggior parte dei dispositivi prodotti dal 2014 ad oggi.
Ad ogni modo, consultando il sito web di Daniele Antonioli, potrete gratuitamente provare il toolkit per testare il bug, che il ricercatore mette a disposizione di chiunque.

La suddetta scoperta è stata annunciata ufficialmente durante l’ACM SIGSAC Conference on Computer, ed appare piuttosto evidente che ha suscitato un grande allarme.
Tuttavia, sembra che la situazione ora sia stata seriamente presa in considerazione così da poter risolvere al meglio tali problematiche.

In ogni caso vi raccomandiamo di controllare i vostri dispositivi e segnalare eventuali sospetti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.