mercoledì, Aprile 16, 2025

Incentivi AUTO 2024, è ufficialmente ripartito l’ECOBONUS

Incentivi AUTO 2024, è ufficialmente ripartito l'ECOBONUS

Ci siamo: dallo scorso 23 gennaio 2024 si è riaperta la piattaforma online mediante la quale i concessionari potranno prenotare gli incentivi per l’acquisto di auto nuove. La prossima data importante è quella dell’1 febbraio, quando verrà convocato il tavolo automotive per presentare la struttura nuova dell’Ecobonus.

Intanto dal 23 gennaio 2024, la struttura sembra essere la stessa del del 2023:

  • Per le auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km (con un prezzo fino a 35.000 euro + IVA), è previsto un incentivo di 3.000 euro senza necessità di rottamazione o di 5.000 euro con rottamazione;
  • Per le vetture con emissioni di CO2 comprese tra 21 e 60 g/km (con un prezzo fino a 45.000 euro + IVA), è previsto un incentivo di 2.000 euro senza rottamazione o di 4.000 euro con rottamazione;
  • Per le auto con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km (con un prezzo fino a 35.000 euro + IVA), è previsto un incentivo di 2.000 euro con rottamazione.

Ecobonus 2024, i fondi che il Governo mette a disposizione

Questo in basso è il resoconto generale di tutti i fondi messi a disposizione da parte del governo per gli incentivi auto dell’anno 2024:

  1. 205 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/Km CO2 e prezzo di listino pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;
  2. 245 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/Km CO2 e prezzo di listino pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa;
  3. 120 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nella fascia 61- 135 g/Km CO2 e prezzo di listino pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa.

Bisogna ovviamente ricordare che il 5% dei fondi dedicati alle auto elettriche e plug-in dovrà essere necessariamente destinato a chi svolgerà attività di car sharing commerciale o per noleggio.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.