giovedì, Aprile 10, 2025

OnePlus Pad 2: scopri le prestazioni di alto livello

di Ilenia Violante
OnePlus

Recenti avvistamenti su GeekBench hanno portato alla luce interessanti dettagli sul prossimo OnePlusPad 2. Il famoso successore del modello lanciato nel febbraio 2023 e arrivato in Italia due mesi dopo. Identificato con il codice OPD2404, il nuovo tablet di OnePlus mostra prestazioni assolutamente superiori al suo predecessore. Infatti, secondo quanto riportato da 91mobiles.com, i risultati ottenuti nei test single-core e multi-core sono nettamente migliori rispetto a quelli del OnePlusPad originale. Il quale monta un processore Dimensity 9000 (2.079 contro 897 e 6.077 contro 3.190).

Per quanto riguarda le specifiche tecniche del OnePlus Pad2, queste sono già trapelate e includono una piattaforma mobile basata sul Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. A cui si accompagna una RAM da 8GB e il sistema operativo Android 14. Queste caratteristiche suggeriscono che il dispositivo sarà molto potente e competitivo nel mercato dei tablet di fascia alta.

OnePlus Pad 2: il lancio potrebbe essere posticipato

Nonostante le specifiche di cui abbiamo parlato siano promettenti, il lancio del OnePlusPad2 potrebbe non essere imminente. Fonti affidabili come Digital Chat Station e Max Jambor, hanno infatti diffuso informazioni tramite Weibo, ipotizzando che il rilascio del nuovo tablet, insieme al OnePlusWatch3 e all’OppoPad3, rischia di subire dei ritardi rispetto alle previsioni iniziali.

Il debutto dei nuovi dispositivi è atteso con grande interesse. Soprattutto se consideriamo anche le aspettative generate dal successo del modello precedente. Insomma, il OnePlus Pad originale, con il suo display LCD da 11,61 pollici e una risoluzione di 2800×2000 pixel, ha conquistato una buona fetta di mercato. Ciò grazie anche ad una frequenza di aggiornamento variabile tra 120Hz e 144Hz, un processore Dimensity 9000, 8GB di RAM e 128GB di memoria interna. Dispone poi di una batteria da 9.510mAh con ricarica rapida SuperVOOC da 67W, connettività WiFi 6 e Bluetooth 5.3. Presenta due fotocamere. Una posteriore da 13MP e l’altra anteriore da 8MP con stabilizzazione elettronica dell’immagine(EIS). Un pacchetto molto apprezzato dagli utenti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.