Samsung, Galaxy, Z, Flip6, render

Il debutto della nuova famiglia di smartphone pieghevoli realizzata da Samsung è atteso a luglio 2024. In occasione del nuovo evento Galaxy Unpacked, il brand coreano svelerà ufficialmente i nuovi smartphone pieghevoli delle famiglie Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6.

I nuovi device foldable si preannunciano molto interessanti, in quanto incarneranno tutte le più recenti tecnologie di Samsung. Grazie ad alcune recenti indiscrezioni, possiamo scoprire le caratteristiche hardware più importante dell’atteso Galaxy Z Flip 6.

Il foldable con apertura a conchiglia manterrà un form factor simile a quello del modello precedente, ma introdurrà alcune novità. In particolare, Samsung sembra intenzionata a creare un family feeling che unirà tutti i propri modelli.

 

Il Samsung Galaxy Z Flip 6 non ha quasi più segreti, la scheda tecnica completa è stata svelata molto prima della presentazione ufficiale

Ecco, quindi, che sul Galaxy Z Flip 6 ci saranno elementi estetici che richiameranno direttamente il Galaxy S24 Ultra. Questa scelta sarà evidente soprattutto nei bordi che saranno più netti, a differenza delle curve morbide del precedente modello.

Il nuovo meccanismo di apertura e chiusura manterrà la certificazione IPX8 per la resistenza all’acqua. Inoltre, Samsung ha lavorato per creare una soluzione che rendesse sempre meno evidente la piega sul display.

Il produttore coreano ha posto particolare attenzione sulla personalizzazione e, per questo, il device arriverà in sette colori diversi denominati: Crafted Black, Light Blue, Menta, Pesca, Silver Shadow, Bianco e Giallo.

Sulla scocca posteriore troverà spazio il display esterno da 3.4 pollici che potrebbe arrivare a 120Hz di refresh rate. Il pannello permetterà di visualizzare notifiche e utilizzare alcune funzioni del device senza doverlo aprire. All’interno, invece, sarà presente il display pieghevole da 6.7 pollici con risoluzione FHD+ e refresh rate adattivo da 1 a 120Hz.

Le prestazioni saranno garantite dal SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 a cui si affiancheranno 12GB di RAM. La batteria da 4,000mAh garantirà ampia autonomia mentre la ricarica rapida permetterà di recuperare preziose ore di schermo acceso con pochi minuti sotto carica.

Articolo precedenteXbox Game Pass, ecco svelati i giochi della prima metà di giugno
Articolo successivoModelli Citroen richiamati: l’azienda trova una soluzione ma temporanea