Oppo, Find, X7, Ultra, DXOMARK

 

OPPO Find X7 Ultra è lo smartphone con la miglior batteria attualmente sul mercato. A sancirlo è DXOMARK, una fonte estremamente autorevole e affidabile. Il device ha totalizzato 160 punti nei test empirici, un risultato che ha consentito di raggiungere la prima posizione nella classifica dedicata all’analisi delle batterie.

Lo smartphone OPPO distanzia di tre punti Honor Magic6 Pro, il secondo in graduatoria con 157 punti. Il gradino più basso del podio è condiviso tra Honor Magic6 Lite e Honor X9b, entrambi con 156 punti.

Come emerso dalle prove svolte dal team di DXOMARK, il vantaggio di OPPO Find X7 Ultra rispetto ai rivali si concretizza sull’autonomia durante la fruizione di contenuti multimediali. Guardando video, giocando o effettuando chiamate, in situazioni indoor, la durata della batteria è molto elevata.

 

OPPO Find X7 Ultra è lo smartphone con la miglior batteria in assoluto secondo le analisi empiriche svolte da DXOMARK

I test di DXOMARK confermano che, con un utilizzo normale, è possibile arrivare a due giorni e 19 ore di utilizzo prima di dover ricarica lo smartphone. All’aperto, invece, lo smartphone soffre un po considerando la necessità di aumentare la luminosità dello schermo e, di conseguenza, i consumi. Alcune criticità sono legate alle chiamate, agli scatti fotografici e all’utilizzo dei social network che consumano più velocemente la batteria.

La ricarica completa dei 5.000mAh avviene in meno di 40 minuti grazie alla ricarica rapida a 100W. Tuttavia, in caso di emergenza, la ricarica rapida permette di recuperare fino a 10 ore di autonomia in appena 5 minuti collegato alla corrente.

La tecnologia di ricarica messo a punto da OPPO permette di raggiungere l’80% della capacità in 20 minuti e il 98% in 30 minuti. Si tratta di una precisa strategia di gestione energetica per massimizzare la fase iniziale per chi si trova con il telefono scarico senza accesso alla corrente per lunghi periodi di tempo. Infine, attraverso la ricarica wireless a 50W, la batteria segna il 100% dopo 2 ore e 20 minuti.

Articolo precedentePeugeot 3008: la scelta tra Plug-in Hybrid ed elettrica
Articolo successivoDONGFENG: arriva in Italia con due nuovi modelli