La Volkswagen e la sua nuova partnership con Vulcan Green Steel dimostra la serietà della casa automobilistica per un mondo più sostenibile.

Volkswagen sta facendo passi da gigante per rendere la produzione delle sue auto più ecologica. Una delle mosse più importanti è la nuova collaborazione con Vulcan Green Steel, con l’obiettivo di aumentare l’uso di acciaio a basso impatto di carbonio. Non è solo una questione di rispettare gli obiettivi climatici: questo partenariato è un passo concreto verso una filiera produttiva più sostenibile.

 

Il nuovo acciaio a basso impatto di carbonio

Dirk Große-Loheide, il capo degli Acquisti di Volkswagen, ha sottolineato quanto sia fondamentale integrare l’acciaio a basso impatto ambientale per ridurre l’impatto ecologico della produzione automobilistica. Questo significa non solo limitare l’uso di materiali non rinnovabili, ma anche migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di carbonio in tutto il processo produttivo.

Ma chi è Vulcan Green Steel? È una divisione del Jindal Steel Group e sta costruendo un impianto super moderno a Duqm, in Oman. L’idea è di iniziare la produzione di acciaio verde entro il 2027. All’inizio useranno il gas naturale, ma il piano è di passare gradualmente a fonti energetiche rinnovabili come il solare e l’eolico. Questo passaggio dovrebbe ridurre le emissioni di carbonio fino al 70%.

Volkswagen ha già messo nero su bianco l’acquisto di circa 300.000 tonnellate di acciaio a basso impatto di carbonio da Vulcan Green Steel a partire dal 2027. Questo acciaio sarà utilizzato nei vari stabilimenti di produzione del gruppo, sostenendo l’iniziativa “Mine to Metal”. Questo progetto copre l’intero ciclo produttivo dell’acciaio, dalla materia prima al prodotto finito, utilizzando energia verde autogenerata e idrogeno verde.

 

 L’Oman come scelta ideale

Ma perché l’Oman? È un luogo ideale per sfruttare le risorse energetiche rinnovabili: venti costanti e alta radiazione solare rendono questo paese perfetto per la produzione sostenibile di acciaio a basso impatto di carbonio. Questa decisione contribuirà agli sforzi globali per mitigare il cambiamento climatico, promuovendo al contempo innovazioni sostenibili nell’industria automobilistica.

Articolo precedenteApple, il nuovo brevetto rende iPad e Apple Pencil sempre più uniti
Articolo successivoMedion SPRCHRGD 14 S1 Elite è il primo laptop Copilot+ del brand