Samsung, Galaxy, Watch, smartwatch

Il prossimo evento Galaxy Unpacked è stato confermato da Samsung e si terrà il 10 luglio. In occasione di questa nuova conferenza, il brand coreano presenterà una vasta gamma di dispositivi di nuova generazione. I più attesi sono certamente i Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6, ma i foldable non saranno le uniche sorprese di giornata.

Gli analisti ritengono che Samsung potrebbe lanciare anche l’atteso Galaxy Ring e, soprattutto, la famiglia Galaxy Watch 7. La serie dovrebbe essere composta da due modelli principali, con la versione base che sarà affiancata dalla variante Ultra.

Stando a quanto svelato dai leaker, il Galaxy Watch 7 standard sarà caratterizzato dal numero di modello SM-L300 e successivi. Questo codice alfanumero è stato associato allo smartwatch dalla certificazione ottenuta presso gli uffici Indonesia Telecom.

 

Il lancio della gamma Galaxy Watch 7 è sempre più vicino e possiamo scoprire nuovi dettagli sugli smartwatch Samsung

Inoltre, la gamma di nuovi orologi smart sarà particolarmente nutrita. Infatti, secondo i dati svelati dall’ente FCC, ci possiamo aspettare quattro modelli diversi per la versione standard, caratterizzati dai numeri di serie SM-L300, SM-L305, SM-L310 e SM-L315.

Considerando la presenza di quattro smartwatch proviamo a definire le differenze principali. Ci aspettiamo che due dimensione della cassa differenti, con una variante che misurerà 40 mm e l’altra che invece misurerà 44 mm. Un ulteriore parametro da tenere in considerazione è la connettività. Due varianti arriveranno esclusivamente con il Wi-Fi mentre gli altri due modelli potranno contare anche sulla connettività LTE.

Raccogliendo tutte le altre informazioni condivise nel corso di queste settimane, il Galaxy Watch 7 supporta la ricarica wireless a 15W. Si tratta di un cambiamento importante rispetto alla ricarica wireless a 10W presente sul precedente modello.

Infine, la gamma di modelli standard sarà affiancata dalla versione Ultra che integrerà diverse novità. Ci aspettiamo una cassa realizzata in materiali più nobili rispetto all’acciaio, forse titanio o leghe particolari. Questa scelta garantirà una resistenza maggiore e la possibilità di utilizzato a profondità più elevate.

 

Articolo precedenteDivieto di lasciare il motore acceso: regole e sanzioni da sapere
Articolo successivoWhee di ByteDance: il ritorno alla fotografia nei social