Gli americani credono alle bugie dei vaccini

Sono molte le credenze che si sono e sono fatte anche oggi sui relativi vaccini che sono creati e realizzati. Codeste creano molto disagio tra le persone che purtroppo credono a queste bugie portando queste notizie sul tetto del mondo. Queste situazioni purtroppo accadono spesso in America dove gli americani sono ancora molto contradditori ai vaccini.

Queste situazioni accadono spesso in America, ma la vera domanda che si porgono molte persone è come accadono queste cose?.

 

Gli americani, credenze sui vaccini?

Non è passato molto tempo dall’ultima discussione che a ritrovato la maggior parte delle persone toccare l’argomento dei vaccini e vaccinazioni. Generato dalla relativa situazione pandemica nei maggiori paesi occidentali.

Anche se può sembrare molto strano l’esistenza di gruppi di persone che supportano la teoria dei vaccini che fanno male, soprattutto gli americani. Ci sono alcuni casi e soprattutto alcuni dati che sono confermati con un sondaggio che hanno fornito delle notizie davvero preoccupanti.

Infatti il 24% degli americani adulti credono che ancora i vaccini possano tendere a far sviluppare l’autismo, invece il 3% non sono sicuri di questa affermazione però tendono a crederlo.

Il sondaggio in questione su un numero finito di americani, è stato gestito dall’Annenberg Public Policy Center dell’Università della Pennsylvania, la quale ha condotto questo sondaggio su 1.522 persone. Codesto è uno dei principali atenei statunitensi che si occupa di monitorare le preoccupazioni e le false credenze sulla vaccinazione.

Se ritorniamo nel periodo pandemico soprattutto i social e sistemi operativi americani avevano impiegato del loro lavoro come ad esempio Google a far evitare queste fake news. In modo da far censurare le bugie che si diffondevano per far in modo di divulgare e spargere la voce scientifica come ad esempio i processi scientifici e la distribuzione dei vaccini. In seguito con il crollo delle vaccinazioni, tutte queste credenze sono ritornate sui social creando dei danni.

Per continuare questa lotta contro le notizie false i medici sperano che la varie agenzie governative si organizzino per smentire le accuse più gravi.

Articolo precedenteVolvo, la produzione delle autovetture si sposta in Belgio
Articolo successivoFerrari svela dettagli esclusivi sulla sua prima auto elettrica