sabato, Aprile 26, 2025

Bugatti Tourbillon: tanta tecnologia a 3,8 milioni di euro

bugatti

La casa automobilistica Bugatti continua ad offrire agli appassionati del marchio alcune caratteristiche inedite della produzione che riguarda la sua sportiva Tourbillon. Non a caso, infatti, grazie al quarto episodio della docuserie denominata “A New Era” liberamente visibile tramite la piattaforma streaming YouTube, l’azienda pone l’attenzione sul telaio della supersportiva Bugatti Tourbillon ma anche sulla tecnologia utilizzata per la realizzazione.

Nello specifico, la casa automobilistica fondata nel 1909 ha come obiettivo principale quello di portare avanti una strategia che mette al centro dei suoi piani un grande sforzo ingegneristico. Scopriamo insieme maggiori dettagli sulla nuova vettura nel corso di questo articolo.

Bugatti Tourbillon: un gioiello da 3,8 milioni di euro

Come anticipato in apertura, la docuserie “A New Era” offre l’opportunità di dare uno sguardo attento sul telaio e sulla tecnologia che contraddistinguono la Tourbillon. Nello specifico, ci troviamo davanti ad una vettura supersportiva che monta una piattaforma inedita che la casa costruttrice ha deciso di progettare appositamente per la Tourbillon. Non dimentichiamo che l’implementazione di una propulsione ibrida ha portato alla necessità di integrare un telaio dedicato. Inoltre, non è mancato l’arduo lavoro per poter implementare il motore V16 abbinato a due motori elettrici. L’obiettivo del team era proprio quello di riuscire ad implementare tutti gli elementi senza incidere sulla distribuzione del peso.

A contraddistinguere l’architettura del Tourbillon anche un innovativo sistema di raffreddamento composto da un totale otto radiatori, un diffusore in fibra di carbonio e delle sospensioni a quadrilateri scheletrati. Questi ultimi inevitabilmente unici e innovativi visto che la sua realizzazione è stata effettuata da Divergent mediante la stampa 3D. L’attento e scrupoloso lavoro portato avanti dalla casa automobilistica Bugatti ha permesso di realizzare un modello del tutto innovativo. Non a caso stiamo parlando di un veicolo con propulsione ibrida plug-in in grado di scatenare una potenza di 1.800 CV. Qualcuno si è chiesto qual è il prezzo di questo gioiellino? Ve lo sveliamo subito: 3,8 milioni di euro.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.