Si parla insistentemente della prossima Nintendo Switch 2. Le notizie infatti stanno andando avanti ormai da settimane, con la presentazione che dovrebbe essere imminente. Oggi si conoscono anche i dati riguardanti la potenza di calcolo e a quanto pare varierà in base al modo in cui si utilizzerà il dispositivo.
I dati emersi evidenziano due livelli di potenza della GPU di Switch 2, i quali differiranno in base alla modalità con cui gli utenti giocheranno. Per “docked” si intenda la modalità collegata alla TV o ad un qualsiasi monitor mediante, appunto, il dock esterno:
Questi numeri collocano la Switch 2 sotto la Xbox Series S, che offre circa 4 TFLOPS. Tuttavia, la differenza potrebbe essere meno significativa del previsto, considerando le tecnologie che Nintendo avrebbe scelto per ottimizzare le prestazioni.
Una delle novità più interessanti riguarda il supporto alle tecnologie NVIDIA DLSS Super Resolution e Ray Reconstruction.
Questa combinazione suggerisce un approccio equilibrato tra potenza e ottimizzazione visiva, puntando su un’esperienza di gioco più fluida e definita.
Secondo le ultime indiscrezioni, Nintendo potrebbe rivelare Switch 2 già il 16 gennaio con un video promozionale che anticiperebbe solo alcune specifiche della console. Un evento più completo potrebbe invece tenersi entro marzo, prima della chiusura del trimestre fiscale.
Resta da vedere come queste specifiche tecniche si tradurranno nell’esperienza di gioco reale, ma l’adozione delle tecnologie NVIDIA lascia intuire che Nintendo stia lavorando per bilanciare portabilità e prestazioni di alto livello.