Un design che evolve senza stravolgere, ecco cosa ci aspetta. La Mazda CX-5 sta per entrare per cambiare ancora con la sua terza generazione. Dopo il debutto ormai quasi 10 anni fa, questo SUV ha conquistato il cuore di moltissimi automobilisti. Il suo stile elegante e le ottime prestazioni hanno portato l’azienda al successo. Ora, con l’aggiornamento imminente, si prevede un restyling importante. Questo manterrà le proporzioni generali ma con alcuni dettagli freschi e moderni. Le foto spia sul web hanno mostrato un SUV Mazda ancora camuffato, ma con delle linee abbastanza definite da comprenderne la silhouette. Il frontale sarà ridisegnato con fari più sottili e si uniranno ad una griglia rinnovata, mentre il paraurti avrà un design più pulito con una presa d’aria centrale.
Il profilo della nuova Mazda CX-5 presenta dei passaruota più squadrati. Essi richiamano quelli della CX-50. Al posteriore, i gruppi ottici si fanno più sottili, ricordando quelli della CX-90. L’aspetto generale rimarrà quindi fedele all’identità Mazda, ma con un tocco di modernità e sportività. Per quanto riguarda gli interni, sebbene non si possano vedere nei dettagli, ci si aspetta una qualità impeccabile, tipica dei modelli Mazda.
Il motore ibrido: novità sotto il cofano per la Mazda
Oltre all’aspetto esteriore, la nuova Mazda CX-5 avrà un’importante evoluzione anche nella parte meccanica. La casa automobilistica ha creato infatti anche un motore ibrido sviluppato all’interno dell’azienda. Tale sistema segnerà un passo verso la sostenibilità per la società. Il motore che promette ottime performance e consumi ridotti, senza dipendere da soluzioni esterne. Inoltre, il motore Skyactiv-Z, attualmente in fase di sviluppo, verrà probabilmente integrato nella CX-5, portando una nuova guida “effervescente”. Mazda ha sempre puntato su soluzioni tecniche innovative e questo motore (che potrà essere utilizzato anche su altri modelli) segna una strategia a lungo termica. Nonostante le informazioni siano ancora parziali, ci saranno presto ulteriori dettagli. Nel frattempo possiamo solo star qui ad attendere.