Il momento ideale per il debutto sul mercato globale, invece, potrebbe cadere in occasione del Mobile World Congress di Barcellona che si terrà dal 3 al 6 marzo. E assieme a Xiaomi 15 Ultra è ragionevole credere che il colosso cinese preveda di lanciare anche Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Pro, arrivati in Cina già da qualche mese, a fine ottobre.
Dal momento che già i due fratelli minori montano sotto la scocca il chip di punta di Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 8 Elite, è chiaro che anche il modello Ultra non sarà da meno. Sulla scheda tecnica del modello di vertice circolano già svariate indiscrezioni: si dice che avrà un comparto fotografico posteriore composto da quattro sensori
: quello principale da 50 MP, un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 3X, un teleobiettivo periscopico da 200 MP e infine un sensore ultrawide da 50 MP. Il tutto sarà racchiuso da un imponente elemento circolare, come emerso dalle immagini che ne anticipano il design.Lo schermo da 6,7 pollici dovrebbe essere micro-curvo su tutti i lati, mentre per la batteria al silicio-carbonio la capienza attesa è di circa 6.000 mAh e la velocità di ricarica di 90 W col cavo e 50 W wireless (ci sarà anche la ricarica inversa).