mercoledì, Febbraio 19, 2025
mercoledì, Febbraio 19, 2025

Nuovo collegamento oltre il Frecciarossa tra Milano e Parigi: arriva il TGV

di Rossella Vitale
2 Minuti lettura

Nuovo collegamento oltre il Frecciarossa tra Milano e Parigi: arriva il TGV

Con la riapertura del traforo ferroviario del Frejus tornano i collegamenti ad alta velocità tra Milano e Parigi. A partire dal 31 marzo i treni Tgv e Frecciarossa daranno alternative rapide e confortevoli per viaggi. Il Tgv della compagnia francese Sncf riprenderà il servizio con tre corse giornaliere. Il viaggio, della durata di 7 ore e 7 minuti, collegherà le stazioni di Milano Porta Garibaldi e Gare de Lyon. Le fermate intermedie includeranno località pittoresche come Modane, Chambéry e Mâcon. Per chi parte da Parigi, sarà possibile raggiungere Torino in appena 5 ore e 39 minuti. Anche il Frecciarossa giocherà un ruolo chiave. Con due corse giornaliere che collegheranno Milano Centrale a Parigi. Le partenze da Milano sono previste alle 6.25 e alle 15.53, mentre da Parigi i treni partiranno alle 7.30 e alle 15.20.

Frecciarossa o TGV?

La competizione tra le due compagnie si accende anche sui prezzi. I biglietti del Tgv partono da soli 29 euro, un’offerta già disponibile sui canali di vendita Sncf. Con orari differenziati e fermate strategiche, entrambe le opzioni puntano a soddisfare un pubblico variegato. Dopo intensi lavori, il passaggio ferroviario è stato dichiarato sicuro dalle autorità competenti. La riapertura di questa linea strategica segna un passo cruciale per la mobilità tra Italia e Francia. Viaggiare in treno sarà non solo più sostenibile, ma anche più pratico rispetto ad altre modalità di trasporto. Tornare a spostarsi tra queste due città europee non è mai stato così conveniente. Meglio partire da Milano Centrale con il Frecciarossa o godersi il panorama con il Tgv? La scelta dipenderà dalle esigenze, ma il viaggio è assicurato.

Oltre alla velocità, i servizi offerti dai due treni promettono confort e comodità. Il Tgv garantisce carrozze spaziose, Wi-Fi gratuito e una selezione di ristorazione a bordo. Il Frecciarossa, invece, si distingue per il design moderno e servizi premium come la classe Executive con poltrone reclinabili. Le fermate intermedie del Tgv, come Chambéry e Modane, offrono anche la possibilità di esplorare splendide località alpine.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Cambia consenso Privacy

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.