venerdì, Febbraio 21, 2025
venerdì, Febbraio 21, 2025

Polestar Arctic Circle: la nuova collezione ispirata ai rally

di Rossella Vitale
2 Minuti lettura

Polestar Arctic Circle: la nuova collezione ispirata ai rally

Polestar amplia la sua gamma di auto esclusive con la collezione Arctic Circle, ispirata al mondo del rally. Dopo il successo del modello Polestar 2 Arctic Circle del 2022, l’azienda svedese lancia ora le versioni 3 e Polestar 4. Le nuove vetture saranno presentate al pubblico fra pochi giorni, durante la FAT Ice Race di Zell am See. Ma cosa rende davvero speciale questa collezione? È la combinazione unica tra prestazioni di alto livello e design scandinavo minimalista. Testate in condizioni estreme all’interno del Circolo Polare Artico, queste vetture incarnano l’essenza del motorsport Polestar. Ogni dettaglio è pensato per una guida eccelsa, persino sul ghiaccio.

Uno studio ingegneristico accurato per le nuove Polestar

La collezione Arctic Circle non è fatta solo di stile di linee minimal accattivanti. La sua vera forza risiede nella tecnologia all’avanguardia applicata a ogni veicolo. I modelli Polestar presentano infatti un assetto rialzato, ammortizzatori Öhlins regolabili e pneumatici chiodati Pirelli. Questi ultimi sono perfetti proprio per affrontare i terreni più ostili. Ogni veicolo è unico, con motori e sospensioni progettati su misura per esaltare le prestazioni. Anche gli accessori sono stati pensati con cura. Cerchi OZ Racing, fari Stedi Quad Evo e sedili Recaro Pole Position assicurano che la guida sia confortevole e sicura. La collaborazione con marchi leader del settore rende ogni auto non solo performante, ma anche incredibilmente versatile.

Le nuove Polestar 3 e Polestar 4 Arctic Circle offrono specifiche uniche per garantire prestazioni ottimali su superfici ghiacciate. Entrambe le vetture sono dotate di motori ad altissime prestazioni. Tra questi vi sono anche versioni a trazione integrale per massimizzare la stabilità. L’altezza da terra aumentata migliora l’aderenza su superfici irregolari, mentre le sospensioni rinforzate permettono un maggiore controllo in condizioni estreme. La tecnologia software avanzata di Polestar consente inoltre una gestione ottimale della potenza, migliorando la trazione anche nelle situazioni più difficili. Cos’altro ci si può aspettare da un marchio che ha fatto della sfida ingegneristica il suo punto di forza? Polestar continua a superare i limiti, creando modelli che combinano eleganza e potenza, destinati a chi cerca un’auto che faccia la differenza, sia su strada che fuori strada.
Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
blank

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Cambia consenso Privacy

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.