Le aurore boreali non sono solo uno spettacolo visivo mozzafiato, ma anche un fenomeno ricco di misteri scientifici che la NASA è determinata a esplorare. Per farlo, l’agenzia spaziale ha pianificato il lancio di due razzi attraverso le aurore attive sopra l’Alaska, con l’obiettivo di comprendere meglio i complessi processi fisici e il loro impatto sul “meteo spaziale” terrestre.
Missioni da Fairbanks: studiare le aurore in profondità
I lanci avverranno dal Poker Flat Research Range, nei pressi di Fairbanks, Alaska, e fanno parte di due missioni guidate da Marilia Samara e Robert Michell del Goddard Space Flight Center. Il focus sarà scoprire cosa rende alcune aurore pulsanti, altre tremolanti, e cosa causa la presenza di misteriose zone scure, chiamate “aurore nere”.
Le aurore si formano quando particelle cariche emesse dal Sole colpiscono gli atomi della nostra atmosfera, generando onde luminose uniche. Tuttavia, i dettagli di questi fenomeni, come le variazioni di luminosità e forma, rimangono perlopiù sconosciuti.
Le missioni principali: GIRAFF e l’enigma delle aurore nere
GIRAFF (Ground Imaging to Rocket investigation of Auroral Fast Features):
Questa missione mira a studiare le aurore pulsanti e tremolanti. Le aurore pulsanti lampeggiano alcune volte al secondo, mentre quelle tremolanti presentano variazioni ancora più rapide, fino a 15 lampeggi al secondo. I razzi raccoglieranno dati sull’energia e sul comportamento degli elettroni coinvolti, cercando di comprendere i meccanismi dietro questi cambiamenti rapidi.
Le “aurore nere”
Guidata da Marilia Samara, questa missione si concentrerà su fasce luminose che presentano inspiegabili buchi o zone scure. Si ipotizza che gli elettroni possano invertire la loro direzione, creando aree di vuoto visibile tra le fasce di luce.
Un tempismo perfetto per i lanci
Per studiare con successo questi fenomeni, i lanci dovranno avvenire esattamente quando le aurore sono attive. Telecamere a terra, posizionate sia nel sito di lancio che a Venetie (200 km di distanza), monitoreranno le aurore per individuare il momento ideale.