È arrivato un altro concorrente nel mondo dello streaming che gode già di una grande fama. Si tratta di Fox, azienda che tutti conoscono e che ha deciso di investire entro la fine dell’anno in una nuova avventura. Il numero uno Lachlan Murdoch ha dettato le linee guida: l’obiettivo è arrivare ad una cornice di pubblico molto vasta tenendo ben salde le abitudini di chi utilizza la TV via cavo.
Un servizio pensato per i “cord cutters”, coloro che non vogliono più il “via cavo”
La volontà principale di questo nuovo servizio offerto da Fox nasce è quella di raggiungere quegli spettatori che non sono più legati alla TV via cavo, i cosiddetti “cord cutters”. Dunque, il progetto non sostituirà l’offerta televisiva tradizionale, ma andrà ad affiancarla. In questo modo gli utenti potranno avere un accesso diretto ad ogni contenuto live.
“Siamo e rimarremo sempre grandi sostenitori del bundle televisivo tradizionale, ma al contempo vogliamo raggiungere i consumatori ovunque si trovino.”
Cosa offrirà il nuovo servizio di streaming di Fox?
Fox punta su un’offerta ibrida e versatile, che includerà:
- Notizie in tempo reale, sfruttando i network già esistenti dell’azienda;
- Eventi sportivi in diretta, con una programmazione selezionata per il pubblico streaming;
- Un pacchetto “olistico” di contenuti, pensato per competere con le attuali piattaforme di streaming.
L’azienda ha già investito nello streaming con Tubi, una piattaforma gratuita supportata dalla pubblicità, che quest’anno trasmetterà per la prima volta il Super Bowl.
Un mercato in espansione, ma con aspettative contenute
Fox aveva in passato collaborato con Warner Bros. Discovery e ESPN (Disney) per il progetto Venu, un servizio di streaming sportivo poi abbandonato. Con questa nuova iniziativa, l’azienda intende ritagliarsi uno spazio autonomo, offrendo contenuti premium a un pubblico che si sta spostando sempre più verso lo streaming.
Murdoch ha definito le aspettative sugli abbonati “modeste”, anticipando che il prezzo del servizio sarà accessibile e rifletterà questa strategia. Tuttavia, i dettagli su costi e disponibilità geografica non sono stati ancora resi noti.
Nei prossimi mesi arriveranno nuove informazioni, ma una cosa è certa: Fox è pronta a entrare in modo deciso nel mercato dello streaming diretto al consumatore, portando news e sport in diretta a un pubblico sempre più digitale.