Era il 2005, quando Google Maps, una semplice mappa digitale, entrava nelle nostre vite, trasformando profondamente il modo in cui ci orientiamo e interagiamo con il mondo. Oggi, vent’anni dopo, è diventato uno strumento essenziale per oltre 2 miliardi di utenti al mese, un compagno di viaggio affidabile che ci aiuta a scoprire nuovi luoghi e a riscoprire quelli che già conosciamo.
Per celebrare questo importante traguardo, Google ha rivelato alcune statistiche sorprendenti che dimostrano l’impatto di Maps sulla nostra società:
- 1 trilione: i chilometri di indicazioni stradali fornite nel 2024, una distanza ben superiore a quella necessaria per compiere mille orbite attorno al Sole.
- 250 milioni: il numero di attività commerciali e luoghi presenti sulla mappa. Un numero così vasto che, anche visitandone uno all’ora, 24 ore su 24, impiegheremmo oltre 28.500 anni per vederli tutti.
- 500 milioni: gli utenti che ogni anno contribuiscono a Google Maps con recensioni, foto, valutazioni e segnalazioni sul traffico. Se tutto questo venisse stampato su carta, si creerebbe una pila alta 50 km.
- 100 milioni: gli aggiornamenti apportati a Google Maps ogni giorno, un dato che dimostra come la mappa si evolva costantemente per riflettere i cambiamenti del mondo reale.
Ma Google Maps non è solo numeri e statistiche. È soprattutto un insieme di funzionalità intelligenti e pratiche che ci semplificano la vita. Ecco 20 tra le più popolari e alcuni “trucchi” nascosti che forse non conosci:
- Guida con stile: personalizza l’icona di navigazione con diverse tipologie di auto e colori, scegliendo quella che meglio si adatta al tuo umore.
- Chiedi consiglio a Gemini: se hai bisogno di idee su dove andare, lascia che Maps ti ispiri con suggerimenti personalizzati grazie all’intelligenza artificiale di Google.
- Scopri i piatti più gustosi: prima di entrare in un ristorante, dai un’occhiata ai piatti più popolari del menu grazie alle foto e alle recensioni della community di Maps.
- Orientati con la realtà aumentata: usa Lens in Maps per ottenere informazioni utili sui luoghi intorno a te, come il nome di un edificio, il livello di affollamento o la valutazione degli utenti.
- Trova la strada più veloce: visualizza le corsie preferenziali lungo il tuo percorso per arrivare a destinazione nel modo più efficiente possibile.
- Viaggia nel tempo: con Street View puoi osservare com’era il tuo quartiere nel passato e vedere come è cambiato nel corso degli anni.
- Prenota un tavolo in un lampo: dimentica telefonate e lunghe ricerche online, prenota direttamente il tuo ristorante preferito su Maps.
- Organizza uscite di gruppo: crea liste collaborative con i tuoi amici e votate insieme i luoghi che volete visitare, prendendo decisioni rapide e divertenti.
- Arriva a destinazione senza stress: la guida all’arrivo ti indica l’ingresso corretto di un edificio, i parcheggi più vicini e ti ricorda dove hai lasciato l’auto.
- Informati prima di partire: con Immersive View puoi esplorare un luogo, controllare il meteo e il traffico in tempo reale e persino individuare parcheggi e curve pericolose lungo il tuo percorso.
- Invia il tuo viaggio all’auto: pianifica il tuo itinerario sul telefono e invialo direttamente al sistema di navigazione della tua auto.
- Respira a pieni polmoni: controlla la qualità dell’aria nella zona in cui ti trovi grazie ai dati forniti da Google Maps.
- Trova il ristorante perfetto: esplora le liste di ristoranti di Maps e scopri i locali più trendy, i classici intramontabili e le gemme nascoste della tua città.
- Evita la folla: controlla in anticipo il livello di affollamento di un luogo per risparmiare tempo ed evitare lunghe attese.
- Non perderti mai, nemmeno offline: scarica le mappe delle aree che ti interessano e utilizzale anche senza connessione internet.
- Trova le stazioni di ricarica per auto elettriche: se guidi un’auto elettrica, Maps ti mostrerà le stazioni di ricarica compatibili con il tuo veicolo e informazioni sulla loro disponibilità.
- Informazioni sull’accessibilità a portata di mano: attiva la funzione “Luoghi accessibili” e scopri quali posti offrono servizi per persone con disabilità.
- Aeroporti senza stress: usa la scheda “Directory” per orientarti facilmente negli aeroporti e trovare ristoranti, negozi, lounge e altri servizi utili.
- Risparmia carburante e denaro: attiva la navigazione a basso consumo e Maps ti suggerirà il percorso più efficiente in termini di carburante o energia.
- Divertiti con Pegman: la mascotte di Street View si trasforma in personaggi divertenti a seconda del luogo in cui ti trovi.
Insomma, Google Maps è molto più di una semplice mappa: è un vero e proprio compagno di vita che ci aiuta a esplorare il mondo, a risparmiare tempo e denaro e a vivere esperienze nuove e indimenticabili. Con tutte queste funzionalità, continuerà sicuramente a sorprenderci e a rendere i nostri viaggi ancora più piacevoli per molti anni a venire.