sabato, Aprile 5, 2025

Samsung S PEN: niente Bluetooth ma nel Galaxy S25 Ultra c’è ancora la ricarica

Samsung elimina il Bluetooth dalla S Pen, ma lascia un caricatore a induzione. Scelte inspiegabili o strategie di mercato?

di Rossella Vitale
Samsung Galaxy S25 Ultra: S PEN senza Bluetooth ma c'è comunque la ricarica

Il Samsung Galaxy S25 Ultra ha sorpreso molti utenti per un suo dettaglio alquanto strano. Non si tratta di una nuova caratteristica particolare, ma di una decisione che ha sollevato parecchi dubbi sulla sua effettiva utilità. La S Pen, uno degli accessori simbolo del dispositivo, è stata privata delle funzionalità Bluetooth. Ora non può più controllare il dispositivo a distanza, è un pennino e basta. In molti si aspettavano un modello più avanzato, magari con qualche innovazione che giustificasse un aumento di prezzo invece, anche nella S Pen. Eppure, nulla di tutto ciò. La S Pen è tornata ad essere un semplice stylus, ma, cosa bizzarra, il caricatore a induzione è ancora presente. Perché questa scelta? Samsung ha deciso di mantenere il caricatore senza una ragione apparente? C’è qualcosa che non sappiamo

Samsung: un cambiamento di strategia o un piano fallito?

La decisione di mantenere il caricatore a induzione nel nuovo Samsung  per la S Pen potrebbe sembrare bizzarra, considerando l’eliminazione delle funzionalità Bluetooth. Ma c’è di più. Il teardown del dispositivo, realizzato da JerryRigEverything, ha svelato che il caricatore induttivo è praticamente lo stesso dei modelli precedenti. Questa mossa potrebbe essere una risposta alla possibilità di acquistare una S Pen Bluetooth separata, compatibile con il Galaxy S25 Ultra. Forse Samsung ha cambiato idea in extremis, facendo dietrofront sulla versione con Bluetooth, ma mantenendo comunque il supporto per chi volesse acquistare l’accessorio opzionale. Eppure, il fatto che la S Pen del Galaxy S24 Ultra non sia compatibile con il nuovo modello suggerisce che Samsung abbia modificato il design dello stilo in qualche modo.

La scelta di eliminare il Bluetooth potrebbe anche essere legata alla compattezza e efficienza del dispositivo, come dichiarato del resto dalla Samsung. La mancanza di funzioni avanzate, però,  senza un prezzo inferiore, ha diviso gli utenti. Alcuni apprezzano la semplicità, altri ritengono che si tratti di un passo indietro. Samsung ha voluto risparmiare, oppure è stata una mossa azzardata, pensando che i fan avrebbero comunque accettato il cambiamento? La S Pen Samsung senza Bluetooth è sicuramente una novità, ma non è detto che sia positiva.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.