Nel panorama competitivo della tecnologia mobile, il 2024 è stato un anno di traguardi importanti. L’iPhone 15 di Apple si è classificato come lo smartphone più venduto dell’anno. Ciò ha confermato la posizione di dominio dell’azienda di Cupertino nel settore. Il modello ha conquistato i consumatori, grazie a un equilibrio perfetto tra prestazioni, design e un ecosistema ormai consolidato. Il trionfo dell’iPhone 15, disponibile nelle varianti base, Pro e Pro Max, rappresenta un caso interessante. Un dispositivo di una generazione precedente ha sovrastato il più recente. Infatti, nonostante l’attesissimo iPhone 16 il modello precedente ha continuato a conquistare il pubblico.
L’iPhone 15 vince il primato di smartphone più venduto
Tale fenomeno può essere attribuito a diversi fattori. Tra cui un rapporto qualità-prezzo ottimale, un design maturo e funzionalità ampiamente apprezzate. Come, ad esempio, la porta USB-C. Quest’ultima è stata introdotta per la prima volta su un iPhone proprio con la serie 15. La nuova gamma 16, pur offrendo miglioramenti significativi come il pulsante Camera Control e aggiornamenti hardware, non sembra aver convinto abbastanza i consumatori tanto da giustificare l’upgrade immediato.
Allo stesso tempo, il 2024 ha segnato il ritorno in auge della fascia media. A trainare tale settore c’è la serie Galaxy A di Samsung. I modelli Galaxy A15 5G e Galaxy A35 5G, grazie a prezzi competitivi e un supporto software esteso, sono diventati una scelta popolare. È interessante notare come tali smartphone abbiano persino superato alcuni flagship nella classifica delle vendite. Ciò dimostra che il costo rimane un fattore determinante nelle scelte dei consumatori. Sul versante dei flagship, il Galaxy S24 Ultra è riuscito a conquistare un posto nella top 10. Un risultato che Samsung non otteneva dal 2018.
Il 2025 si preannuncia altrettanto interessante. Cupertino ha in programma di rilasciare aggiornamenti per la sua piattaforma AI, Apple Intelligence. Quest’ultimi potrebbero rilanciare la serie iPhone 16. D’altro canto, Samsung punta a consolidare il successo dei suoi modelli economici, mantenendo un equilibrio tra innovazione e convenienza. Non resta che attendere e scoprire come andranno le vendite per il nuovo anno.