domenica, Marzo 30, 2025

Android: scovata una nuova vulnerabilità

Gli utenti Android sono in attesa degli aggiornamenti di sicurezza per il mese di febbraio a causa di una nuova vulnerabilità.

di Margareth Galletta
android

Nel vasto ecosistema di Android, è emerso un nuovo exploit zero-day. Quest’ultimo sta causando preoccupazioni sia tra gli utenti che tra gli esperti di sicurezza informatica. Identificato come CVE-2024-53104, tale exploit rappresenta una vulnerabilità critica che colpisce tutti i dispositivi Android attualmente in circolazione. Google ha segnalato la falla e ha prontamente distribuito una correzione con le patch di sicurezza di febbraio 2025. La disponibilità effettiva di tali patch, però, dipende dai produttori di dispositivi. Molti dei quali potrebbero non aggiornarle sui modelli più datati. Ciò lascia milioni di utenti esposti a una minaccia concreta.

Nuova minaccia per gli utenti Android

Secondo le informazioni condivise, la falla si trova nel driver generico uvcvideo. Quest’ultimo viene utilizzato per la gestione dei dispositivi USB video. Una particolare sequenza di comandi o richieste può provocare una scrittura fuori dai limiti della memoria (out-of-bounds). Destabilizzando così il dispositivo e lasciando via libera a pericoli ancora più gravi. Gli attacchi sfruttano tale vulnerabilità per arrivare fino al kernel Linux di Android. Con potenziali conseguenze devastanti, come escalation dei privilegi locali, esecuzione di software non autorizzato e perfino il controllo completo del dispositivo.

In alcuni casi, gli hacker possono interferire con i video renderizzati sullo schermo, causando disagi visibili agli utenti. Mentre in altri i danni rimangono nascosti, consentendo ai malintenzionati di agire inosservati. Google ha rassicurato che, al momento, gli attacchi sfruttano la falla in modo limitato. Allo stesso tempo, però, ha sottolineato l’importanza di correggere la vulnerabilità al più presto. I dispositivi più recenti riceveranno probabilmente la patch in tempi brevi. Milioni di dispositivi più vecchi, invece, potrebbero rimanere vulnerabili.

Gli utenti sono invitati a prestare particolare attenzione a ciò che collegano ai loro dispositivi tramite USB. Inoltre, è importante procedere scaricando subito gli aggiornamenti disponibili. La vulnerabilità CVE-2024-53104 non è solo un richiamo alla necessità di intervenire tempestivamente. Rappresenta anche un monito sulla fragilità della sicurezza informatica.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.