Nel panorama della sicurezza informatica, una nuova minaccia sta facendo discutere esperti e utenti. Si tratta del malware denominato SparkCat. Il virus, mascherato all’interno di applicazioni apparentemente legittime, ha preso di mira i possessori di criptovalute. Tale malware sfrutta una tecnologia avanzata per sottrarre informazioni sensibili. Secondo quanto riportato, il malware è attivo almeno da marzo dell’anno scorso. Ha infettato migliaia di dispositivi attraverso il Google Play Store e, per la prima volta, anche l’Apple App Store.
Come funziona SparkCat: pericolo per le criptovalute
Il malware utilizza la tecnologia di Optical Character Recognition (OCR). Solitamente impiegata per identificare e analizzare testi in immagini o documenti scannerizzati. Nel caso di tale malware, l’OCR viene sfruttato per esaminare le immagini archiviate sui dispositivi infetti, con l’obiettivo di individuare screenshot contenenti le frasi di recupero dei wallet di criptovalute.
Le frasi di recupero, composte da una sequenza specifica di 12-24 parole, sono essenziali per accedere ai wallet. Chiunque riesca a impossessarsene può esportare quest’ultimi su un nuovo dispositivo. Prendendone così il controllo e sottraendo gli asset digitali in esso contenuti. Le app incriminate includono servizi di food delivery come ComeCome e assistenti AI come AnyGPT e WeTink. Su Google Play, le applicazioni infette sono state scaricate oltre 242.000 volte. Mentre su App Store rappresentano il primo caso documentato di un malware basato su OCR. Tale episodio mette in discussione la reputazione di sicurezza del cosiddetto “walled garden” di Apple. Eppure, SparkCat dimostra che anche gli ecosistemi più protetti non sono immuni da attacchi sempre più sofisticati.
Gli esperti non hanno ancora chiarito se l’infezione derivi da un attacco alla catena di distribuzione delle app o da una scelta consapevole degli sviluppatori. Resta, inoltre, un punto interrogativo sul numero effettivo di wallet compromessi. Esponendo ad un serio pericolo le criptovalute. Ciò che è certo è che SparkCat rappresenta un campanello d’allarme per tutti gli utenti che salvano informazioni sensibili sui propri dispositivi.