Tiscali Mobile sta modificando alcune delle sue vecchie offerte, ma questa volta si tratta di una rimodulazione positiva per gli utenti. Chi ha attivato in passato piani ormai fuori mercato, come quelli della gamma MyOpen, riceverà più minuti e Giga senza variazioni di prezzo, passando alle nuove tariffe Smart Open.
Un cambio vantaggioso per gli utenti
È stato un SMS da parte di Tiscali Mobile ad informare gli utenti. Si passa automaticamente ad una nuova offerta, con un vantaggio netto in quanto il gestore garantisce più contenuti ma allo stesso prezzo di sempre.
Aggiornando la propria tariffa, gli utenti possono navigare in 4G sfruttando fino a 150 Mbps, netto upgrade rispetto al passato quando la connessione era di soli 30 Mbps.
Le nuove offerte Smart Open
Ecco alcuni esempi di piani Smart Open a cui gli utenti stanno passando, e per i quali ci sono 30 giorni di tempo per effettuare l’upgrade:
- Smart Open 10: 300 minuti, 100 SMS, 10 Giga – 2,99€ al mese;
- Smart Open 15: 500 minuti, 100 SMS, 15 Giga – 3,99€ al mese;
- Smart Open 30: 1000 minuti, 100 SMS, 30 Giga – 4,99€ al mese;
- Smart Open 50: Minuti illimitati, 500 SMS, 50 Giga – 5,99€ al mese;
- Smart Open 120: Minuti illimitati, 100 SMS, 120 Giga – 6,99€ al mese;
- Smart Open 150: Minuti illimitati, 300 SMS, 150 Giga – 7,99€ al mese.
Diritto di recesso senza costi
Anche se questa modifica è favorevole ai clienti, chi preferisce non accettare può comunque esercitare il diritto di recesso gratuito, come previsto dalla normativa sulle variazioni unilaterali dei contratti.
Le opzioni per disdire il servizio includono:
- Portabilità verso un altro operatore, mantenendo il proprio numero;
- Richiesta di disattivazione della SIM, inviando la richiesta a Tiscali.
Chi sceglie di cessare la linea può farlo attraverso:
- L’area personale MyTiscali compilando il modulo online;
- PEC o email all’indirizzo cessazionecontratti@legalmail.it;
- Raccomandata a Tiscali Italia S.p.A., Ufficio Gestione Contratti, Cagliari;
- Punti vendita Tiscali sul territorio;
- Contattando l’assistenza clienti.
Per completare la procedura, è necessario allegare una copia del documento d’identità dell’intestatario della SIM. Il recesso diventa effettivo dopo 30 giorni dalla richiesta.
Un cambio che conviene
A differenza di molte rimodulazioni, questa operazione rappresenta un miglioramento per gli utenti, che potranno usufruire di più giga e minuti senza costi aggiuntivi. Chi è interessato farebbe bene a valutare le nuove opzioni proposte e, se necessario, a scegliere il piano più adatto prima della scadenza dei 30 giorni.