lunedì, Aprile 14, 2025

Lynx di Deep Robotics: il cane robot per ogni terreno costa 17.000€

Lynx di Deep Robotics: il cane robot per ogni terreno costa 17.000€

La robotica avanza a passi da gigante, e la Cina continua a essere protagonista di questa rivoluzione. L’ultima novità arriva da Deep Robotics, che ha presentato Lynx, un robot quadrupede progettato per affrontare una grande varietà di ambienti grazie a un sistema di locomozione ibrido. Con un prezzo di 17.500 euro, si posiziona nel segmento professionale, mirando a settori come sicurezza, ispezioni e operazioni in ambienti difficili.

Un robot con ruote e zampe: cosa lo rende speciale

A differenza di modelli come Spot di Boston Dynamics, Lynx non si affida solo alle zampe articolate, ma integra anche ruote motorizzate. Questa combinazione permette al robot di:

  • Muoversi velocemente su superfici regolari grazie alle ruote;
  • Bloccare le ruote e camminare quando incontra terreni accidentati;
  • Arrampicarsi su ostacoli e superfici irregolari senza difficoltà.

Un approccio simile è stato visto su alcuni modelli precedenti, come il Go2-W di Unitree, ma le dimostrazioni recenti mostrano che Lynx ha una versatilità superiore.

Prestazioni impressionanti in ogni ambiente

Lynx Deep Robotics 1

Le prove sul campo hanno evidenziato le capacità avanzate di Lynx, che può:

  • Saltare attraverso corsi d’acqua senza perdere equilibrio;
  • Eseguire capriole a 360 gradi con precisione;
  • Muoversi agilmente sulla neve, mantenendo stabilità anche su superfici scivolose.

Inoltre c’è da tenere conto anche della sua resistenza all’acqua, alla polvere e agli sbalzi di temperatura. Contribuisce in tutto questo la presenza della certificazione IP54.

Specifiche tecniche e autonomia

Lynx Deep Robotics 2

Lynx è progettato per essere compatto e funzionale. Le sue dimensioni sono 0,8 x 0,5 x 0,6 metri, con un peso di 30 kge una capacità di carico fino a 12 kg. In termini di velocità e autonomia, offre:

  • Velocità massima di 18 km/h (5 metri al secondo);
  • Autonomia di 15 km, con un sistema di batterie dual-swap che garantisce fino a 3 ore di operatività continua.

A completare la dotazione troviamo una telecamera 1080p grandangolare, connettività Wi-Fi e GPS, e una piattaforma basata su intelligenza artificiale che permette personalizzazioni avanzate.

A chi serve e quanto costa

Questo particolare robot è prettamente indicato per chi ha bisogno di un’unità in grado di ispezionare o sorvegliare determinati ambienti. Soprattutto nei contesti di sicurezza ed industriali può rendersi particolarmente utile. Lynx costa 17.500€.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.