OPPO ha ufficialmente annunciato il debutto del suo nuovo smartphone pieghevole, il Find N5, previsto tra il 17 e il 21 febbraio. Anche se il dispositivo è destinato inizialmente solo al mercato cinese, il suo impatto potrebbe estendersi ben oltre i confini nazionali. Infatti, OnePlus, brand strettamente legato a OPPO, lancerà a livello internazionale un modello quasi identico. Stiamo parlando del OnePlusOpen 2.
Potenza e design: OPPO Find N5 sfida Honor Magic V3
Negli ultimi mesi, si erano diffuse indiscrezioni secondo cui OPPO e OnePlus avrebbero potuto abbandonare il settore dei pieghevoli. Però, la loro scelta di prendersi più tempo per sviluppare un prodotto più avanzato dimostra il contrario. Rispetto alla generazione precedente, che era stata presentata tra l’estate e l’autunno del 2023, il nuovo Find N5 arriverà con un leggero ritardo. Ciò potrebbe però rappresentare una strategia vincente. Poiché consentirebbe ai due marchi di introdurre uno smartphone ancora più competitivo e al passo con le ultime tecnologie.
Uno degli aspetti più interessanti dell’ OPPO Find N5 è il suo design ultra sottile. Una caratteristica potrebbe permettergli di conquistare il primato come pieghevole più sottile al mondo, superando Honor Magic V3.
La riduzione dello spessore non è solo un capriccio estetico. Al contrario, incide direttamente sulla comodità d’uso del dispositivo, specialmente quando è chiuso. OPPO punta così a rendere l’esperienza dell’ indossabile ancora più pratica, senza comprometterne la resistenza e la qualità dei materiali.
A rendere il Find N5 ancora più innovativo sarà il suo processore. Il nuovo smartphone potrebbe infatti essere il primo pieghevole a integrare lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm. Un chip pensato per dispositivi sottili ma potenti. Anche se la versione adottata potrebbe avere 7 core invece di 8, le prestazioni saranno comunque di altissimo livello. Il lancio a inizio anno permetterà inoltre di sfruttare il processore più recente disponibile. Garantendo una maggiore efficienza e velocità rispetto ai modelli presentati nel 2023.
Insomma, l’attenzione ai dettagli e la scelta di un hardware di ultima generazione rendono il Find N5 uno degli smartphone più attesi dell’anno. Il settore della telefonia mobile è in continua evoluzione e, con il suo nuovo dispositivo, OPPO vuole confermare il proprio ruolo di protagonista.