Ciò che rende la Subaru Forester Hybrid unica rispetto ad altri SUV ibridi è la sua trazione integrale simmetrica, che resta invariata. Subaru non ha voluto compromettere la grip delle quattro ruote motrici, che rimangono sempre collegate sia al motore elettrico che a quello termico. Questo sistema meccanico tradizionale consente di mantenere un’esperienza di guida che non lascia spazio a compromessi, nemmeno su terreni difficili. Nonostante la piccola batteria, che offre una modalità EV puramente simbolica, la Forester rimane una scelta versatile per ogni tipo di percorso. Che si tratti di città o di strade impervie, il sistema X-Mode è pronto a garantire la miglior performance possibile. Inoltre, il design degli interni è focalizzato sul comfort e sulla sostenibilità, con materiali eco-compatibili e un sistema multimediale di ultima generazione. Da marzo 2025, con un prezzo che parte da 36.415 dollari, la Subaru Forester Hybrid sarà disponibile in tutte le concessionarie degli Stati Uniti. Sarà il momento giusto per fare il grande salto verso la mobilità sostenibile?