Gestire le password è una delle sfide più comuni per chi naviga online, e Google Chrome si prepara a semplificare questo processo con una nuova funzione basata su intelligenza artificiale. Dopo aver integrato il Password Manager con il supporto per le passkey, il browser più utilizzato al mondo sta lavorando a una novità che permetterà di reimpostare automaticamente le password compromesse.
L’informazione arriva dal ricercatore @Leopeva64, che ha scoperto la funzione nella sezione “AI Innovations” delle impostazioni di Chrome Canary. L’obiettivo è colmare il divario tra l’attuale sistema di notifica delle violazioni e la generazione di nuove password, rendendo il tutto più fluido e veloce.
Come funzionerà la nuova protezione automatizzata
Attualmente, il Google Password Manager (GPM) avvisa gli utenti quando una password risulta compromessa, ma spetta a loro reimpostarla manualmente. Google Chrome dunque userà l’AI per fornire all’utente un vero e proprio assistente atto alla creazione di una nuova password, tutto in maniera automatica.
Dopo che la password verrà generata, il salvataggio sarà automatico sull’account Google, per cui non occorrerà ricordarla o scriverla da qualche parte.
Google Chrome migliora ma ci sono ancora accorgimenti da fare
Anche se il sistema promette di semplificare la gestione delle password, ci sono ancora alcune incognite sulla sua implementazione. Ogni sito web gestisce il reset delle credenziali in modo diverso, spesso con verifiche via email o autenticazione a due fattori. Google assicura che l’IA non avrà accesso diretto alle credenziali, ma il modo in cui gestirà questi passaggi resta da chiarire.
Questa potrebbe essere una novità davvero interessante per chi ha particolarmente paura di vedere il proprio account compromesso di continuo. L’avviso delle password comparse nelle fughe di dati è ormai sempre più frequente ed è per questo motivo che Google ha deciso di intervenire con un segnale deciso e chiaro. Bisogna solo attendere.