TIM ha annunciato una rimodulazione delle tariffe per alcune offerte mobili ricaricabili. A partire dal 7 marzo 2025, il costo mensile di alcune promozioni aumenterà di 1,99 euro (IVA inclusa), per via di mutate condizioni di mercato.
I clienti interessati riceveranno un SMS informativo, che conterrà anche un’offerta compensativa tra le seguenti:
- 50 GIGA gratis al mese inviando un SMS al 40916 con testo 50GIGA ON;
- Accesso al 5G Ultra di TIM (2 Gbps in download, 300 Mbps in upload, priorità di rete) inviando un SMS al 40916 con testo 5G ON.
Alternative disponibili per gli utenti TIM
Chi non vuole accettare la rimodulazione ha diverse opzioni:
- Aderire a un’offerta riservata che aggiunge 2 GIGA in più rispetto all’attuale promozione, inviando un SMS al 40916 con testo CONFERMA ON;
- Disattivare l’offerta e rimanere con TIM senza vincoli, passando alla tariffa base e attivando eventualmente una nuova offerta;
- Esercitare il diritto di recesso, cessando la linea o passando a un altro operatore senza penali e senza costi di disattivazione.
Come esercitare il diritto di recesso
Se si sceglie di cessare la linea o passare a un altro operatore, è necessario inviare la comunicazione entro il 7 aprile 2025 tramite una delle seguenti modalità:
- Compilando online il modulo ufficiale di TIM;
- Scaricando il modulo, stampandolo e inviandolo via PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it o all’indirizzo postale indicato nei dettagli contrattuali;
- Recandosi in un negozio TIM;
- Chiamando il 119 per ricevere assistenza diretta.
Cosa fare in caso di rateizzazione o finanziamento attivo
Se si ha un pagamento rateizzato in corso o un’offerta con vincolo di permanenza, prima di cessare la linea o passare ad altro operatore è necessario:
- Compilare l’apposito modulo online o chiamare il 119, per evitare penali e costi di disattivazione;
- Decidere se continuare la rateizzazione o pagare tutte le rate residue in un’unica soluzione.
Se invece si ha un finanziamento in corso, il piano di rimborso rimane invariato e continuerà secondo le condizioni stabilite dal contratto.
Chiunque voglia modificare o annullare la propria offerta ha quindi tempo fino al 7 aprile 2025 per agire senza costi aggiuntivi.