L’attesa per il Pixel 9a si fa sempre più intensa. Ne è una prova una recente fuga di notizie che ha svelato in anteprima alcuni dettagli sullo smartphone. Evan Blass, noto insider del settore, ha pubblicato su X un’immagine che mostra chiaramente la parte frontale del dispositivo.
Il design si avvicina molto a quello dei Pixel9 e 9Pro. Ma con una fotocamera anteriore più grande e cornici laterali simmetriche. Quella superiore però risulta leggermente più ampia rispetto alle altre. Nonostante la qualità dell’immagine non sia eccellente, è comunque possibile distinguere queste caratteristiche.
Un altro elemento interessante del nuovo Pixel 9a riguarda lo sfondo del display. Il quale sembra appartenere alla collezione “Swirling Petals”, anche se non è stato ancora ufficialmente confermato. Per quanto riguarda il software, invece, non emergono particolari novità. il PixelLauncher sembra rimanere invariato rispetto alle generazioni precedenti. L’attenzione ora è tutta sulle specifiche tecniche e sul posizionamento di questo nuovo modello all’interno del mercato degli smartphone di fascia media.
Il Pixel 9a dovrebbe essere dotato del processore Google Tensor G4, affiancato dal chip di sicurezza Titan M2. Lo schermo sarà un pannello OLED Actua da 6,285”, con una luminosità di picco di 2.700nit. Sul fronte della memoria, il dispositivo offrirà 8GB di RAM LPDDR5X e due opzioni di archiviazione interna. Ovvero 128GB o 256GB, entrambe basate su tecnologia UFS 3.1.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, lo smartphone sarà equipaggiato con un sensore principale GN8 da 48MP con apertura f/1.7. Accompagnato poi da un ultra-grandangolo Sony IMX712 da 13MP con apertura f/2.2. La fotocamera anteriore utilizzerà lo stesso sensore, garantendo scatti dettagliati anche per i selfie.
La batteria da 5.100mAh supporterà la ricarica cablata a 23W e quella wireless a 7,5W. Il dispositivo godrà poi della certificazione IP68, per la resistenza a polvere e acqua. Il prezzo di lancio della versione base con 128GB di memoria sarà di 549€. Mentre la variante da 256GB costerà 649€. È previsto quindi un aumento di circa 40€ rispetto alla generazione precedente.
I preordini del Pixel 9a dovrebbero partire il 19 marzo negli Stati Uniti e in Europa. Invece la disponibilità nei negozi è fissata per il 26 marzo. Insomma resta da vedere se Google riuscirà a imporsi nel competitivo settore degli smartphone di fascia media.