domenica, Marzo 30, 2025

Chrome migliora la gestione delle password compromesse grazie all’IA

Google introduce su Chrome un sistema IA per cambiare automaticamente le password compromesse, migliorando la sicurezza.

di Manuel De Pandis
Google Chrome

Google Chrome

Google sta integrando l’intelligenza artificiale in Chrome per Android con una nuova funzionalità che semplifica il cambio delle password compromesse. Grazie a questo aggiornamento, il browser sarà in grado di rilevare credenziali a rischio e suggerire automaticamente una nuova password sicura, riducendo il rischio di violazioni degli account online.

Un sistema di sicurezza più intelligente

Attualmente, Chrome offre già la possibilità di verificare se una password è stata esposta in un data breach. Con il nuovo aggiornamento, però, Google introduce un sistema ancora più avanzato, basato sull’intelligenza artificiale generativa. Quando l’utente visita un sito web in cui le sue credenziali risultano compromesse, Chrome proporrà un cambio immediato della password, suggerendo alternative più sicure generate dall’AI.

Questa funzione si basa sullo stesso principio già visto con il riempimento automatico delle password, ma con una maggiore attenzione alla sicurezza informatica. Google intende così semplificare la gestione delle credenziali, evitando che gli utenti continuino a usare password vulnerabili.

La nuova funzione sarà integrata direttamente nel Gestore delle password di Google, accessibile tramite le impostazioni di Chrome. Quando una password viene segnalata come a rischio, l’utente riceverà un avviso e potrà modificare le credenziali direttamente dalla notifica.

Il sistema sfrutta un algoritmo avanzato di Google AI che genera password complesse e difficili da decifrare, garantendo una maggiore protezione contro tentativi di phishing e attacchi informatici. Questo aggiornamento sarà particolarmente utile per chi utilizza lo stesso login su più piattaforme, riducendo la possibilità di accessi non autorizzati. La compagnia sta distribuendo la funzionalità a partire dalla versione Chrome 135, con un rollout graduale che coinvolgerà prima gli utenti Android e successivamente quelli su desktop.

L’implementazione dell’AI nel cambio delle password compromesse su Chrome rappresenta un passo importante per la sicurezza online. Questa funzione permette agli utenti di proteggere rapidamente i propri account, eliminando la necessità di modificare manualmente ogni credenziale compromessa. L’azienda conferma così il suo impegno nella protezione dei dati personali, sfruttando l’intelligenza artificiale per rendere più sicura e accessibile la gestione delle password.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.