L’aumento delle indiscrezioni sui nuovi modelli di OpenAI ha portato ad una sorpresa che ha lasciato spiazzati il settore. L’azienda guidata da Sam Altman ha annunciato ufficialmente la roadmap delle prossime release con un post su X (ex Twitter).
Il CEO ha confermato il debutto di GPT-4.5 ma, soprattutto ha fornito nuovi dettagli su GPT-5. Il sistema su cui si basa ChatGPT è pronto ad evolversi per diventare sempre più funzionale, preciso e a misura di utente. Inoltre, il modello di Intelligenza Artificiale sviluppato dall’azienda sarà fruibile gratuitamente da tutti, cambiando profondamente il modo di rapportarsi con l’IA.
OpenAI vuole rendere i propri servizi più semplice e chiara, eliminando l’approccio utilizzato fino ad ora. Gli utenti non dovranno più scegliere tra quali modelli utilizzare attraverso l’unificazione delle serie di GPT.
OpenAI ha confermato importanti feature dei nuovi modelli GPT-5 e GPT-4.5 oltre a confermare che saranno offerti gratuitamente agli utenti
OPENAI ROADMAP UPDATE FOR GPT-4.5 and GPT-5:
We want to do a better job of sharing our intended roadmap, and a much better job simplifying our product offerings.
We want AI to “just work” for you; we realize how complicated our model and product offerings have gotten.
We hate…
— Sam Altman (@sama) February 12, 2025
Il nuovo GPT-4.5, noto internamente con il nome in codice Orion, sarà l’ultimo senza supporto per il chain-of-thought. Con GPT-5, invece, integrerà gran parte delle tecnologie sviluppate dall’azienda per offrire agli utenti un unico servizio dotato di funzionalità complete.
Questo significa che il modello o3 precedentemente previsto come standalone sarà integrato in GPT-5. Gli utenti potranno utilizzare GPT-5 in forma totalmente gratuita e senza restrizioni, rispettando i vincoli normativi sugli abusi. Il livello di intelligenza previsto da OpenAI sarà quello standard senza ulteriori limitazioni.
Tuttavia, resterà disponibile l’abbonamento Plus che consentirà agli utenti di ChatGPT di utilizzare il modello GPT-5 dotato di un livello di intelligenza superiore. Attraverso l’abbonamento Pro, gli utenti potranno sbloccare il supporto alla voce, le interactive canvas, la ricerca e il Deep Research.
In questo modo, a parità di modello di riferimento, OpenAI permetterà a ciascun utente di personalizzare l’esperienza d’uso in base alle proprie necessità reali. La scelta consentirà di evitare fastidiosi fraintendimenti e godere dell’Intelligenza Artificiale in maniera semplice ma efficace.