Samsung Galaxy S25
Samsung potrebbe introdurre una nuova tecnologia per le batterie con la serie Galaxy S26, prevista per il 2026. Secondo un recente report, l’azienda sudcoreana starebbe valutando l’adozione di accumulatori al silicio-carbonio, una soluzione che promette maggiore capacità e velocità di ricarica rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.
Una nuova generazione di batterie per i flagship Samsung
Le batterie al silicio-carbonio rappresentano un’evoluzione significativa rispetto agli attuali standard. Il silicio consente di aumentare la densità energetica, migliorando la capacità senza aumentare le dimensioni della batteria. Questo permetterebbe agli smartphone di mantenere una scocca sottile, pur offrendo una durata superiore.
Secondo le indiscrezioni, Samsung starebbe testando questa tecnologia per i modelli Galaxy S26 Plus e Galaxy S26 Ultra. L’obiettivo è migliorare non solo l’autonomia, ma anche i tempi di ricarica, riducendo la dipendenza dalle tecnologie attuali e aumentando l’efficienza del dispositivo.
L’uso del silicio al posto della grafite negli anodi della batteria permette di immagazzinare più energia, migliorando la durata per ogni ciclo di carica. Inoltre, il carbonio aiuta a stabilizzare il materiale, prevenendo il degrado prematuro. Questa combinazione potrebbe ridurre il surriscaldamento e migliorare le prestazioni durante utilizzi intensivi, come il gaming o lo streaming prolungato.
Nonostante i vantaggi, la tecnologia al silicio-carbonio presenta ancora alcune sfide, tra cui costi di produzione elevati e la necessità di ulteriori test di affidabilità. Samsung dovrà perfezionare il processo produttivo prima di poter integrare le nuove batterie nei suoi flagship del 2026.
Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma il report suggerisce che Samsung potrebbe annunciare i primi smartphone con batterie al silicio-carbonio nei prossimi due anni. Il Galaxy S26 Ultra potrebbe essere il primo modello a beneficiarne, seguito dal Galaxy S26 Plus.
Samsung sta esplorando l’uso di batterie al silicio-carbonio per la serie Galaxy S26, con l’obiettivo di migliorare autonomia e velocità di ricarica. La nuova tecnologia potrebbe fare il suo debutto nei flagship del 2026, offrendo un’importante evoluzione nel settore degli smartphone.