Adesso si, è davvero ufficiale: i Nothing Phone (3a) avranno un chip Snapdragon: la notizia rimbalzava già con insistenza e gli utenti che hanno studiato ed osservato le indiscrezioni sui prossimi smartphone della società fondata dall’ex OnePlus Carl Pei ne erano già praticamente sicuri, ma ora c’è la certezza . Sulla piattaforma di TikTok, Pei ha detto:
“Sono lieto di annunciare che con Phone (3a) torneremo alla Qualcomm Snapdragon Series. Rispetto a Phone (2a) Plus, il nuovo smartphone avrà una CPU più veloce del 25% e una NPU più veloce del 72%”.
Ulteriori novità
Fino a questo momento storico specifico, la società ha fatto vedere cinque smartphone: i primi due, Phone (1) e Phone (2) adottavano chip Qualcomm, rispettivamente l’upper midrange 778G+ e il flagship Snapdragon 8 Gen 1 Plus. Dall’altra parte, Phone (2a), Phone (2a) Plus e il CMF sono invece giunti con MediaTek, rispettivamente Dimensity 7200 Pro, 7350 Pro e 7300. Chiaramente si sta parlando di tutti chip di gamma medio-alta.
Come detto, già da diverso tempo correvano le voci che riguardavano i prossimi smartphone Nothing; l’ente ha confermato che ci saranno almeno due modelli, visto che si parla apertamente di Phone (3a) Series. La presentazione ufficiale avverrà il 4 marzo, secondo note ufficiali. C’è da dire che non è scontato che verranno presentati subito tutti i modelli. Per ora sono giunte solo informazioni tecniche sul (3a) “standard”, ovvero:
- Display AMOLED FHD+ da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento adattiva a 120 Hz
- SoC: Snapdragon 7s Gen 3 4nm Octa Core fino a 2,5 GHz con GPU Adreno 720
- Memorie: 8 GB / 12 GB di RAM con 128 GB / 256 GB di spazio di archiviazione
- Sistema operativo: Android 15 con Nothing OS 3.1
- Doppia SIM (nano + nano)
- Fotocamere posteriori:
- principale da 50 MP con OIS
- ultra-grandangolare da 8 MP
- teleobiettivo da 50 MP
- Fotocamera frontale: 32 MP
- Scanner ottico per impronte digitali nel display
- Audio: altoparlanti stereo
- Connettività: USB-C, 5G SA/NSA, doppio 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11ax (2,4 GHz/5 GHz) MIMO, Bluetooth 5.4, GPS, USB Type-C, NFC
- Batteria: capienza di 5.000 mAh con supporto per ricarica cablata da 45 W
Non ci resta che attendere, osservando nello specifico il miglioramento di questa nuova funzionalità, che regala una nuova interfaccia.