Sky ha annunciato nel Regno Unito il lancio della seconda generazione del suo televisore SkyGlass. Anche se l’annuncio attualmente è limitato al mercato britannico, si prevede che il dispositivo arriverà presto anche in altri Paesi, tra cui il nostro paese, l’Italia. La nuova versione mantiene la tecnologia LCD con Quantum Dot, ma introduce numerosi miglioramenti rilevanti. Ad esempio, il pannello offre una luminosità superiore e una resa HDR più intensa. Anche il contrasto dei colori è stato ottimizzato. Probabilmente grazie a una gestione avanzata del local dimming con più zone indipendenti.
Sky Glass Design rinnovato e sistema audio Dolby Atmo
L’angolo di visione è stato ampliato. Mentre la precisione cromatica è stata perfezionata, garantendo immagini ancora più realistiche e nitide. Tra le funzionalità inedite emerge il riconoscimento automatico dei contenuti in riproduzione. Questo permette al televisore di adattare le impostazioni video in modo ottimale.
Oltre ai miglioramenti visivi, la seconda generazione di Sky Glass offre anche un sistema audio potenziato ed assolutamente efficiente. Il nuovo setup Dolby Atmos include sette diffusori. Tra cui una soundbar frontale e due subwoofer per le basse frequenze. Sono previsti poi nuovi speaker con emissione verso l’alto che creano un effetto surround più immersivo. Così da poter garantire un’esperienza sonora “tridimensionale”. Dal punto di vista estetico, Sky Glass si presenta con tre nuove finiture. Ovvero Volcanic Grey, Arctic Silver e Atlantic Blue. Per chi fosse interessato, il televisore è disponibile nei formati da 43, 55 e 65 pollici.
Sky ha poi annunciato un modello più economico chiamato SkyGlass Air. Il cui arrivo è previsto più o meno entro la fine dell’anno. Questa variante manterrà la tecnologia QLED, ma sarà priva di local dimming e disporrà di un sistema audio semplificato a due canali. Anche questa versione sarà disponibile nei tre formati che erano già previsti per il modello principale.