giovedì, Aprile 10, 2025

Google prepara una funzione per cercare brani musicali direttamente nell’applicazione proprietaria

Google sta testando una funzione per cercare e salvare la cronologia dei brani musicali nell’App Google, rendendola un’alternativa a Shazam.

di Manuel De Pandis
Google

Google

Google sta lavorando a una nuova funzione che permetterà di cercare brani musicali direttamente all’interno dell’applicazione proprietaria, offrendo un’esperienza simile a quella di Shazam. Questa novità, ancora in fase di sviluppo, consentirà agli utenti di identificare canzoni in riproduzione con un semplice comando vocale o tramite la digitazione di una ricerca.

Un’alternativa a Shazam e SoundHound

Con l’integrazione della cronologia di ricerca dei brani, Google punta a migliorare l’esperienza di riconoscimento musicale già offerta con la funzione “Hum to Search”, che permette di trovare canzoni semplicemente canticchiandole o fischiettandole. La nuova opzione, tuttavia, espanderà le capacità dell’App Google permettendo di salvare e consultare facilmente le ricerche effettuate, creando un archivio personale di brani identificati.

Questa funzione renderà l’App Google una vera alternativa a servizi come Shazam o SoundHound, con il vantaggio di essere già integrata nell’ecosistema Android. Gli utenti potranno attivare la ricerca musicale senza dover installare app di terze parti, semplificando il processo di riconoscimento dei brani.

La cronologia delle ricerche musicali sarà accessibile direttamente dal’applicazione, dove verranno archiviate tutte le canzoni identificate nel tempo. L’utente potrà quindi rivedere facilmente i brani cercati in passato, riascoltarli su servizi di streaming compatibili o condividerli con amici.

Al momento, non è chiaro se questa funzione includerà integrazioni dirette con YouTube Music e Spotify, ma considerando l’ecosistema Google, è probabile che gli utenti possano avviare direttamente la riproduzione del brano su queste piattaforme.

La nuova funzione è ancora in fase di test e non è stata rilasciata pubblicamente. BigG sta probabilmente valutando l’integrazione all’interno di un prossimo aggiornamento dell’App Google, ma non ci sono ancora date ufficiali per il rollout. Gli utenti interessati potranno verificare la disponibilità della funzione tenendo aggiornata l’applicazione all’ultima versione disponibile.

L’arrivo della cronologia delle ricerche musicali su Google potrebbe rappresentare un passo importante nel miglioramento del riconoscimento delle canzoni su Android. Con questa funzione, gli utenti potranno facilmente identificare e ritrovare brani ascoltati in qualsiasi momento, rendendo il software un’alternativa sempre più completa ai servizi dedicati come Shazam.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.