Apple Vision Pro
Il Vision Pro di Apple, ovvero il visore di realtà mista lanciato nel 2024, potrebbe ricevere uno dei più importanti aggiornamenti della sua storia, senza alcun nuovo hardware.
Ecco tutto ciò che sappiamo a riguardo
Andando nello specifico, Apple è pronto ad introdurre le funzionalità di Apple Intelligence anche sul Vision Pro. Dal momento in cui Cupertino aveva presentato la sua suite di funzionalità basate sull’IA nel 2024, a giugno, aveva inizialmente garantito il supporto solo per iPhone, iPad e Mac.
Attualmente, Apple Intelligence è disponibile sui nuovissimi iPhone, oltre che sugli iPad Pro e Air dotati di chip M-series, sull’ultimo iPad mini e sui Mac equipaggiati con processori Apple Silicon. Ad ogni modo, l’azienda non aveva mai confermato in maniera chiara che queste funzionalità sarebbero arrivate anche sul Vision Pro con futuri aggiornamenti.
Ulteriori dettagli specifici
La prima limitazione del Vision Pro, oltre ai suoi 3.200 euro di prezzo e al peso, è che, nonostante sia formato con un processore M-series di seconda generazione, non riguarda ancora Apple Intelligence. Ad ogni modo, questa situazione potrebbe modificarsi presto, considerando che il dispositivo ha appena compiuto un anno dal lancio negli USA ed è stato man mano aggiunto in altri mercati nel corso degli ultimi 12 mesi.
La news assume i contorni di una grande titolo, soprattutto dopo i recenti report che indicavano come tre nuove funzionalità di Siri basate su Apple Intelligence potrebbero non essere sufficientemente ed adeguatamente preparate per il rilascio di iOS 18.4. L’aggiunta di queste capacità sul Vision Pro rappresenterebbe quindi un importante passo avanti per l’ecosistema Apple.
L’aggiornamento garantirebbe una nuova esperienza all’utente del Vision Pro, aggiungendo nuove modalità di interazione e possibilità di utilizzo finora specifiche. Ciò, invece, potrebbe includere una migliore comprensione dei comandi vocali, capacità di elaborazione del linguaggio naturale più avanzate e nuove funzionalità di assistenza contestuale. Insomma, una grandiosa novità e delle specifiche davvero interessanti.