Nel 2009 grande ascesa del Nokia e in particolare il Nokia N97, con il suo schermo touchscreen e la tastiera QWERTY a scomparsa, rappresentò un grande obiettivo. Ad ogni modo, il Nokia N97 ha mantenuto un seguito molto significativo tra gli appassionati di tecnologia.
Ecco tutto ciò che sappiamo nello specifico
Nasce la sua N97 Elite, una console portatile che richiama chiaramente il design e lo spirito dell’originale Nokia N97. Ma allo stesso tempo l’entusiasmo iniziale inevitabile, potrebbe affievolirsi dopo.
La caratteristica fondamentale del N97 Elite è senza dubbio il meccanismo a scorrimento. Presente un display da 4,7 pollici che può scorrere verso l’alto, inclinando lo schermo per un angolo di visione ottimale. Invece, L’estetica della parte superiore si avvicina sensibilmente al Nokia Lumia 920 che l’N97 originale, un dettaglio molto importante e specifico.
Anche qui, il N97 Elite ospita un processore Snapdragon 855+ e dovrebbe essere in grado di gestire emulatori di console classiche e persino alcuni giochi Android più moderni. In aggiunta, ci sono 12GB di RAM e 512GB di spazio di archiviazione, specifiche importanti per una console portatile.
Ecco il riscontro sul mercato
La nuovissima N97 Elite è già pronta in Cina al prezzo di 1.499 yuan, ovvero meno di 200 euro. Secondo alcuni spifferi, sarebbero in cantiere edizioni speciali dedicate agli appassionati di anime, con design ispirati a Gundam e Dragon Ball.
C’è da dire che le prime recensioni della console siano state tutt’altro che positive.
La situazione della N97 Elite riflette fedelmente il destino del Nokia N97 originale. Quel prodotto, lanciato con grandi aspettative da Nokia, si scontrò con una realtà deludente. Alcune caratteristiche specifiche e che sono state preannunciate come importanti, lo resero rapidamente deludente e datato di fronte all’avanzata di iPhone e dispositivi Android. L’N97 segnò l’inizio del declino di Nokia nel settore mobile. Insomma, delle considerazioni molto delicate, ma allo stesso tempo molto importanti e significative.