Secondo i dati forniti da alcuni report, durante il 2024 il mercato degli smartphone ha subito un’importante risalita rispetto ai due anni precedenti.
Dal 2022 al 2023 si era notato un forte decremento della vendita di smartphone in tutto il mondo. In particolare, proprio il 2023 è stato l’anno più nero del decennio.
Tendenzialmente, invece, durante il 2024 il mercato ha avuto un forte scossone, con un incremento del 4%.
Ciò che ha spinto il mercato degli smartphone a risalire sono principalmente i dispositivi di fascia alta, i cosiddetti premium.
Quali sono gli smartphone di fascia alta?
Gli smartphone di fascia alta sono tutti quei dispositivi che hanno un costo maggiore di 600 € e sono definiti, appunto, premium. Esiste anche un’altra categoria, gli ultra premium, che riguarda gli smartphone con un costo maggiore di 1000 €.
Sono proprio questi che stanno trainando il mercato degli smartphone negli ultimi tempi, poiché dal 2020 ad adesso le loro vendite sono aumentate addirittura del 10%.
I motivi per cui sempre più utenti stanno spostando la loro attenzione verso smartphone di fascia alta è dovuto a diversi fattori, come la scelta di avere funzionalità migliori e componenti più durature. Altri fattori potrebbero essere l’integrazione dell’intelligenza artificiale sui nuovi smartphone e la possibilità di rateizzare i pagamenti.
Gli smartphone premium più venduti durante il 2024 sono quelli made Apple che si porta in cima alla classifica con il 66%. A seguire è presente Samsung con il 18%, Huawei con il 7%, e successivamente, Xiaomi e Google.
Mentre per quanto riguarda i paesi, gli Stati Uniti strappano il primato di nazione con più smartphone di fascia alta venduti, proprio davanti alla Cina.
Quest’improvviso aumento delle vendite di smartphone in generale e di dispositivi di fascia alta nello specifico fa ben sperare per il futuro, visto che la pandemia ha lasciato degli strascichi non indifferenti che hanno colpito non solo il mercato della tecnologia ma un po’ tutti i settori.