Secondo Gurman, i concept deriverebbero da vecchi modelli CAD che si sono rivelati inesatti. Ciò alimenta il mistero su quale sarà effettivamente la direzione scelta da Apple per la prossima generazione di iPhone. Un dettaglio che sembra emergere con una certa coerenza è l’ispirazione ai dispositivi Pixel di Google. Con un modulo fotografico che si estende orizzontalmente sulla scocca. In ogni caso, le differenze tra i vari modelli della gamma sembrano marcate. Gli iPhone 17 Pro
e Pro Max dovrebbero presentare una barra più spessa. Mentre il nuovo iPhone 17 Air adotterebbe una soluzione più sottile, con una singola fotocamera.Allo stesso tempo, emergono nuove informazioni sui materiali che Apple potrebbe usare. Secondo una nota agli investitori dell’analista Jeff Pu di GF Securities, l’azienda di Cupertino potrebbe abbandonare il titanio, introdotto con la serie iPhone 15 Pro. Ciò per tornare all’alluminio. Tale materiale, anche se meno resistente, garantirebbe una riduzione del peso e una maggiore economicità nella produzione. L’analista menziona espressamente iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max, senza riferimenti al modello Air. Ciò suggerisce che Apple possa riservare per quest’ultimo una scelta più robusta per compensare il design estremamente sottile. Mentre il lancio della nuova gamma è ancora lontano, il fermento attorno alle possibili novità continua a crescere. Non resta che attendere e scoprire quali sono le effettività caratteristiche introdotte da Apple.