L’attivazione dell’offerta può essere effettuata online, sul sito ufficiale dell’operatore. In alternativa è possibile recarsi presso i punti vendita aderenti. I costi di attivazione variano a seconda dell’operatore di provenienza. Per i clienti che effettuano la portabilità da operatori virtuali come Iliad, PosteMobile, CoopVoce e altri, il costo è di 2,99 euro. Per chi proviene da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb, invece, l’attivazione ha un costo di 29,90 euro con obbligo di attivare la ricarica automatica
per il rinnovo dell’offerta. Per chi sceglie di attivare una nuova SIM, ho.mobile offre gratuitamente la SIM fisica. Mentre la eSIM ha un costo di 1,99 euro.La tariffa si distingue per l’ottimo rapporto tra quantità e costo mensile. Per chi desidera una connessione ancora più veloce, ho.mobile offre la possibilità di attivare il servizio 5G, disponibile attraverso due opzioni. La prima è ho. Il Turbo al costo di 1,29 euro mensili. Oppure ho.+, che include ulteriori vantaggi, a 1,99 euro mensili. Un’altra caratteristica vantaggiosa dell’offerta è il servizio Riparti. Quest’ultimo permette di anticipare il rinnovo del piano tariffario nel caso in cui i 100 GB di traffico dati si esaurissero prima della fine del mese. Tale servizio è gratuito e può essere attivato direttamente dall’app ho.mobile.
La tariffa di ho. Mobile è una scelta ideale per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità della rete. Se si è interessati alla promo conviene valutare subito l’attivazione per approfittare di tale opportunità prima che venga rimossa.