Scuderia Ferrari HP ha presentato la SF-25, la nuova monoposto che punta a conquistare entrambi i titoli mondiali di Formula 1. La vettura sarà affidata a Charles Leclerc e a Lewis Hamilton per riportare a Maranello il titolo che manca ormai da anni.
Le aspettative sono molto alte, sia considerando il dream team che siederà al posto di guida sia il lavoro tecnico svolto sulla vettura. Infatti, la settanduesima monoposto di Formula 1 realizzata da Ferrari nasce in continuità con la precedente ma con interessanti novità tecniche.
La vettura adotta una sospensione anteriore di tipo pull rod, una scelta voluta dal team tecnico diretto da Loic Serra per migliorare la gestione dei flussi d’aria che scorrono sotto la vettura. Trattandosi di vetture ad effetto suolo, è necessario che il fondo vettura sia investito da flussi d’aria quanto più puliti per generare carico aerodinamico in maniera stabile e costante.
Scuderia Ferrari ha svelato la SF-25, la monoposto guidata da Charles Leclerc e a Lewis Hamilton nella stagione 2025 della Formula 1
L’obiettivo degli ingegneri è quello di garantire ampi margini di sviluppo alla nuova vettura durante tutto il Campionato. La SF-25 nasce con ambizioni mondiali e i primi sviluppi sono già in cantiere cercare di limare ogni decimo di secondo possibile dal cronometro.
I tecnici si sono soffermati anche sull’evoluzione della power unit. Nonostante il regolamento tecnico non permetta cambiamenti sostanziali al propulsore, l’unità 066/15 è stata comunque rivista per garantire una migliore affidabilità.
Un aspetto a lungo atteso dai fan è chiaramente la livrea della nuova monoposto di Scuderia Ferrari. I designer hanno scelto di fondere il passato, il presente e il futuro del Cavallino Rampante con uno stile unico. La colorazione Racing Red 2025 è caratterizzata da una tonalità più scura ripresa dalle prime monoposto mai realizzate. La fascia bianca a contrasto conferisce dinamismo e carattere mentre le fasce in rosso lucido e bianco richiamano l’attenzione al dettaglio tipica del brand.