Apple sta facendo progressi nel mondo dei chip wireless, ma non tutte le novità raggiungeranno l’intera gamma di iPhone 17. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, solo uno dei nuovi modelli integrerà il tanto discusso modem C1progettato internamente da Apple, lasciando gli altri ancora dipendenti dai modem Qualcomm.
Il modem C1: un debutto limitato
L’obiettivo di Apple era quello di distaccarsi dunque da Qualcomm e con il nuovo chip C1 di iPhone 16e un passo decisivo è stato indubbiamente mosso. Il cambiamento sarà quindi graduale, ma a quanto pare andrà avanti molto più lentamente di quanto qualcuno aveva previsto. Kuo ha rivelato che, tra i vari modelli di iPhone 17, solo il nuovo iPhone 17 Air adotterà il modem C1. Gli altri dispositivi della linea – ossia il modello standard, il Pro e il Pro Max – continueranno a utilizzare i modem Qualcomm.
Ma perché questa scelta? La risposta è semplice: il modem C1 attuale non supporta le connessioni mmWave, quelle che garantiscono le velocità 5G più elevate. Al momento, il C1 funziona solo con le bande sub-6GHz, limitando così le prestazioni massime della rete cellulare. Apple ha preferito, quindi, introdurre il suo modem su un modello meno costoso come l’iPhone 17 Air, lasciando ai modelli di punta la connettività più veloce offerta da Qualcomm.
Secondo le indiscrezioni, l’obiettivo di Apple è quello di perfezionare il modem C1 nelle prossime generazioni, includendo il supporto mmWave e miglioramenti vari. Il piano sarebbe quello di completare la transizione verso i modem interni entro il 2027, eliminando del tutto la dipendenza da Qualcomm.
Un nuovo chip Wi-Fi in arrivo su tutta la gamma
Se il modem C1 arriverà su un solo modello, c’è però una buona notizia per tutti i futuri utenti di iPhone 17: l’intera gamma riceverà un nuovo chip Wi-Fi progettato da Apple. L’analista orientale è convinto del fatto che un nuovo chip sostituirà ufficialmente quello che viene fornito all’azienda di Cupertino da Broadcom ormai da anni. Il nome in codice del chip Wi-Fi in questione è “Proxima“.
Il nuovo chip Wi-Fi dovrebbe migliorare le connessioni tra i dispositivi Apple, rendendo i passaggi tra iPhone, iPad, Mac e altri prodotti della mela ancora più fluidi. Questo potrebbe tradursi in trasferimenti più rapidi di file, streaming audio e video senza interruzioni tra dispositivi e una migliore gestione delle connessioni domestiche.