domenica, Marzo 30, 2025

DeepSeek rivoluziona il settore automobilistico con l’AI

Deepseek è pronta a rivoluzionare il settore automobilistico con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

di Serena Stefani
DeepSeek

L’industria automobilistica cinese sta assistendo a un’evoluzione senza precedenti grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei veicoli elettrici. In questo scenario, DeepSeek emerge come una delle aziende più promettenti, offrendo soluzioni avanzate per migliorare la guida e l’interazione tra uomo e macchina.

DeepSeek ha rapidamente guadagnato notorietà con il suo modello R1, una tecnologia in grado di elaborare informazioni in modo più sofisticato rispetto ai sistemi tradizionali. Nonostante sia stata sviluppata seguendo rigide normative imposte dal governo cinese, la sua applicazione nel settore automobilistico ha attirato l’attenzione di numerose case produttrici. Marchi come Geely e Voyah hanno già avviato collaborazioni per integrare questa innovazione nei propri veicoli, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di guida più fluida e personalizzata.

L’adozione dell’intelligenza artificiale nei veicoli non si limita all’assistenza alla guida. I costruttori stanno sfruttando queste tecnologie per ottimizzare i processi di produzione, ridurre i tempi di sviluppo e migliorare la sicurezza su strada. DeepSeek, con il suo know-how avanzato, si posiziona come un partner strategico per il futuro dell’industria automobilistica.

Geely e Voyah puntano su DeepSeek e l’intelligenza artificiale

Geely, proprietaria di brand come Volvo e Polestar, ha annunciato che utilizzerà le soluzioni di intelligenza artificiale di DeepSeek per sviluppare sistemi di assistenza avanzata alla guida. L’obiettivo è creare un’IA capace di adattarsi alle esigenze degli utenti, migliorando la sicurezza e l’efficienza dei veicoli.

Voyah, invece, ha confermato che i suoi modelli Courage EV e Dream MPV saranno i primi a implementare questa tecnologia attraverso aggiornamenti software. Il primo update è previsto per il 14 febbraio e porterà miglioramenti significativi nella gestione del cockpit intelligente.

Nonostante l’espansione rapida, DeepSeek deve affrontare alcune sfide, tra cui la crescente attenzione da parte del governo statunitense, che potrebbe limitare la diffusione della sua tecnologia fuori dalla Cina. Tuttavia, aziende come Geely stanno già delineando strategie per separare lo sviluppo software destinato ai diversi mercati, garantendo così un’espansione sostenibile su scala globale.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.